28/07/2010 – Nel maggio scorso CF Møller Architects vinceva il concorso di progettazione per il masterplan del nuovo quartiere residenziale destinato a sorgere nella zona Lindholm del vecchio porto industriale di Goteborg (Svezia). Solo in questi giorni lo studio ha reso pubbliche le immagini della proposta, consultabili su Archiportale attraverso l’apposita scheda progetto.
Del team vincitore fanno parte anche gli studi Helen & Hard, Kjellander & Sjöberg e arkitekter KOD.
Dominata da ex edifici industriali e cantieri navali, la zona Lindholm è stata gradualmente trasformata in un distretto commerciale di grandi dimensioni, dove piazze aperte si alternano a edifici di larga scala ospitanti, tra gli altri, sedi aziendali, un parco scientifico e un college.
La proposta di CF Møller Architects introduce nell’area edifici di scala inferiore: nuove tipologie architettoniche dialogano con piccoli spazi urbani, un sito ampio 70000 metri quadri, per un totale di circa 400 unità abitative.
Il programma prevede la realizzazione di 10 volumi scultorei, la cui altezza varia da quattro a dieci piani. Il sistema include anche una torre di circa 22 piani, pensata per diventare un nuovo landmark nel contesto di riferimento.
La pelle in alluminio riciclato e riflettente dei nuovi edifici cita e ricorda la storia e la vocazione “navale” del sito, creando al contepo affascinanti giochi di luce sul waterfront. Grandi aperture ritmano le facciate dei volumi, dando respiro contemporaneo e amichevole all’intero quartiere.
|