Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Assegnati i Premi Archiprix Italia 2010
Concorso nazionale per giovani architetti e urbanisti
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/07/2010 – Si è recentemente conclusa la seconda edizione del Premio Archiprix Italia 2010, il concorso nazionale rivolto ai giovani architetti e urbanisti, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Paesaggisti, Conservatori e Pianificatori, (CNAPPC).
 
Roberta Antonelli e Alessandro Tarantini del Politecnico di Torino; Lucio Riccobono del Politecnico di Bari; Domenico Mancuso dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria: questi i vincitori del Premio, nel merito del quale sono previste le categorie “Architettura, Urbanistica e Paesaggio” e “Restauro”.
 
”Il Premio Archiprix Italia 2010 nasce dall’impegno degli Architetti italiani per promuovere il concorso di architettura quale efficace strumento per innalzare la qualità delle opere pubbliche e private e per far emergere nuovi talenti: premia le migliori tesi di laurea - discusse in Italia presso le Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile-Architettura - nel campo dell’architettura, dell’urbanistica, dell’architettura del paesaggio e del restauro architettonico”, spiegano gli organizzatori del premio.
 
L’edizione 2010 di Archiprix italia 2010 ha visto in qualità di componenti della Commissione giudicatrice, presieduta da Domenico Podestà (consigliere del Cnappc), Umberto Barbieri (Archiprix Olanda), Maurizio Galletti (Mibac), Gennaro Polichetti (Oappc Napoli) e da Daniele Rotondo (Giornalista TG2).

”Archiprix Italia 2010 è stato anche caratterizzato, a testimonianza dell’attenzione che il CNAPPC rivolge ai temi della difesa del territorio e, più in generale, alla funzione sociale che da sempre caratterizza la professione di architetto, dal Premio Speciale, messo a disposizione della Commissione giudicatrice, per l’individuazione della migliore tesi dedicata a un intervento progettuale legato a eventi calamitosi - fanno sapere dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Paesaggisti, Conservatori e Pianificatori, (CNAPPC). L’obiettivo è stato quello di riportare l’attenzione – in modo propositivo – sui fenomeni sismici e alluvionali che nel corso del 2009, hanno purtroppo interessato centri storici importanti come quelli de L’Aquila e dell’area di Messina. Vincitori del Premio Speciale sono risultati Andrea Bozzelli e Andrea Scorrano dell’Università “D’Annunzio” di Pescara, sede di Chieti”.


 



  •   GUARDA I PROGETTI PREMIATI


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU RISULTATI
    10.03.2011
    Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
    02.03.2011
    Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
    28.02.2011
    'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
    le altre news

     NEWS CONCORSI
    +04.04.2025
    Kaira Looro Architecture Competition 2025
    +04.04.2025
    Ricucire la città di Ostuni
    +27.03.2025
    The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
    +21.03.2025
    Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
    +21.03.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    tutte le news concorsi +

    interno_SALONE_salone25
    Minicucine
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata