Run

Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Svezia: ADEPT e Sou Fujimoto per la Dalarna Media Arena
Un polo universitario della conoscenza aperto alla cittadinanza
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/08/2010 – I danesi ADEPT Architects, in coppia con i colleghi giapponesi dello studio Sou Fujimoto, sono i vincitori del concorso di progettazione della Dalarna Media Arena a Falun, in Svezia.

La proposta, realizzata con la consulenza degli studi Topotek1, Rambøll A/S e Bosch & Fjord, prevede la realizzazione di una biblioteca da 3.000 metri quadri e di una grande  piazza adiacente, tutto all’interno del campus della Dalarna University.

“Il progetto parte dalla reinterpretazione del classico modello architettonico di biblioteca e immagina la costruzione di un polo multifunzionale della conoscenza, pensato per accogliere eventi rivolti a studenti e docenti, ma anche alla comunità locale. Il polo librario e la piazza costituiranno il terzo spazio più importante della città - un punto di incontro dinamico con attività per ricercatori, lavoratori e visitatori”.
Gli interni dell’edificio - dalle grandi aule ai piccoli studi - sono organizzati attorno a una rampa avvolta su se stessa che attraversa l'edificio e crea uno spazio a forma di vortice nel cuore dello stabile. La biblioteca, dichiarano i progettisti, “è organizzata come una ‘spirale di conoscenza’. 

La particolare geometria e le facciate in legno permetteranno alla struttura di stabilire relazioni sinergiche con le architetture universitarie già esistenti e l’integrazione della costruzione al paesaggio circostante.

Completa il progetto la realizzazione di una“Media Plaza”, ricavata attraverso un semplice intervento di riorganizzazione del parcheggio esistente, trasformato in una nuova area flessibile con diverse 'isole' di attività.

“Questo progetto contribuirà a portare i cittadini nel quartiere e ad ancorare la biblioteca alla comunità locale. Inoltre, l'ambizione dell’intervento è quella di rafforzare la collaborazione fra gli istituti di ricerca regionali e internazionali. Con le sue funzioni ed attività pubbliche la Dalarna Media Library diverrà una dinamo di sviluppo per il sito di destinazione e un’attrazione per cittadini ed imprese. Iniziative, mostre, conferenze, e formazione continua forniranno un terreno fertile per lo scambio internazionale e la collaborazione interdisciplinare” fanno sapere dal team vincitore.

Nei commenti forniti dalla giuria circa il progetto vincitore si legge: "In conclusione si tratta di un edificio emozionante, ricco di varietà e con molti possibili punti d'incontro integrati in un ambiente coerente [...] La proposta ha risolto il programma in modo interessante, stimolante e giocoso - sia per gli interni che per gli esterni”.

  Scheda progetto: Dalarna University
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto
Kåre Viemose
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/06/2010
Frederiksberg sceglie MVRDV e ADEPT
Il duo firmerà il progetto per la Casa della Cultura e del Movimento

08/06/2009
Svezia: una ''Tolerant City'' per Helsingborg
Schønherr e Adept superano Foster nel concorso internazionale ''H+''



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Adept Architects, Sou Fujimoto Architects

Dalarna University

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata