interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Alu, Mirum e Master di K Delta T
Il radiatore diventa protagonista dello spazio casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/08/2010 – Realizzati in alluminio, assemblati senza saldature, personalizzati sia per dimensioni che per colore. Sono i sistemi radianti tubolari della K∆T (K Delta T), azienda friulana con sede a Coseano (Ud). Una realtà che si è affacciata sul mercato nel 2008, dopo un biennio dedicato allo sviluppo dei prodotti e al loro miglioramento tecnologico.

Il risultato ottenuto è rappresentato da una serie di radiatori realizzati interamente in alluminio, materiale con un'elevata resistenza alla corrosione, con un peso specifico tre volte inferiore all’acciaio ed una conducibilità termica superiore.
Un prodotto assemblato senza saldature, grazie ad un sistema meccanico brevettato a livello internazionale, che consente una grande personalizzazione sia per quanto riguarda le dimensioni che i colori. Per quanto concerne le dimensioni, i radiatori tubolari della K∆T possono essere realizzati su misura in base alle esigenze di ogni cliente; facendo invece riferimento al colore, l’assenza di saldature consente di offrire colorazioni assolutamente innovative, con differenze tra calotta e tubi, con tubi di diverso colore ed elettrocolorazione.

Questo particolare sistema di assemblaggio inoltre fa sì che i radiatori  K∆T non presentino internamente scorie di saldature che possano intasare scambiatori di caldaie o causare strozzature nell’impianto, permettendo così di ridurre i costi di riscaldamento.
La distanza tra un elemento e l’altro del radiatore è stata poi studiata per rendere agevole la pulizia quotidiana dei tubolari e delle calotte.
Tutti i prodotti K∆T hanno una garanzia di 10 anni, comprensiva di assicurazione in caso di danni a cose o persone.
Un prodotto ideale quindi per chi cerca l’unione tra la qualità artigianale e la tecnica industriale.
 
La ricerca in K∆T prosegue sempre e nei primi mesi del 2010 sono stati introdotte ulteriori novità, che saranno presentate al Cersaie: oltre a nuove possibilità di colorazione che permettono di personalizzare ancora di più l’estetica del prodotto, sono stati apportati anche dei miglioramenti tecnici su montanti, tappi, sfiati, calotte e tubi che rendono il prodotto ancora più efficace.
 
I modelli principali di radiatori tubolari e scaldasaviette proposti dalla K∆T sono tre: Alu, Mirum e Master.
 
Nel caso di Alu, non esiste un modello standard: questo tipo di radiatori infatti può essere sviluppato in altezza senza vincoli di interassi. In base alle calorie necessarie, si possono studiare soluzioni diverse, da 35 centimetri fino a 2 metri, tenendo conto dell’ambiente da arredare e del gusto estetico del cliente. Un modello caratterizzato dalla cura dei dettagli e delle finiture, oltre che dal particolare effetto della colorazione, che lo rende un elemento d’arredo importante.
 
Mirum è il classico scaldasaviette, disponibile in quattro altezze e in infiniti interassi, in quanto i tubi sono tagliati a misura, secondo la richiesta del singolo cliente. Nella semplicità delle sue linee però, si esprime al meglio l’innovazione tecnologica di K∆T. La leggerezza dei materiali, la personalizzazione delle finiture, i preziosi dettagli cromati, sono solo alcuni degli aspetti che fanno di Mirum la scelta più elegante per il bagno.
 
Master è un modello per il quale la K∆T propone due dimensioni standard (1,165 metri e 1,795 metri), per trovare il giusto equilibrio tra estetica e resa calorica. Un prodotto personalizzabile nelle finiture, che può essere utilizzato come scaldasaviette o come termo arredo.


K Delta T su Edilportale.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/06/2010
Il radiatore Alu di K DELTA T
Realizzato in alluminio e senza saldature

19/03/2010
K DELTA T al prossimo MCE 2010
I nuovi sistemi radianti tubolari

04/03/2010
Il nuovo scaldasalviette di K DELTA T
Con Master equilibrio tra estetica e resa calorica

06/10/2009
Alu di K Delta T
Il radiatore personalizzato

14/07/2009
Master di K ∆ T
Il termoarredo fra estetica e tecnica

03/03/2009
K∆T presenta Mirum
La tecnologia incontra il design



ULTIME NEWS SU AZIENDE
07.02.2025
Metal.Ri e Forma: la partnership per la prefabbricazione totale degli orizzontamenti
07.02.2025
BTicino presenta il nuovo modulo Sfera da 5 Megapixel per impianti videocitofonici integrati e di qualità
07.02.2025
Alpac conquista il premio “Impresa Best Performer dello Scledense”
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata