interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Albero e Como: il design di Ceramica Flaminia
L'evoluzione del sistema bagno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/09/2010 - Dopo l’acclamata anticipazione al Salone del Mobile, l’innovativo sistema doccia Albero diventa protagonista della prossima esposizione Ceramica Flaminia al Cersaie 2010.

Massimiliano Abati ha volutamente trasformato un oggetto familiare e di uso quotidiano in qualcosa di molto evocativo. Le forme della struttura che riproducono un tronco ed il colore verde dei comandi che ricordano le foglie rendono quest’oggetto simbolico e divertente ma anche estremamente pratico per l’utilizzo domestico. Un modo per riavvicinarsi alla natura e riportarne le suggestioni nell’ambiente bagno, dedicato al relax.

Il piatto doccia è composto da piastrelle in ceramica che permettono composizioni quadrate e rettangolari in varie dimensioni. I disegni in rilievo, oltre ad un effetto decorativo, garantiscono una funzione antiscivolamento. L’albero, realizzato in ceramica può essere  posizionato agli angoli della composizione scelta.

Ancora una volta Ceramica Flaminia propone un uso alternativo della ceramica, diverso dai suoi soliti ambiti applicativi, e lo fa con un progetto ambizioso quanto “visionario”, in cui – spiega Massimiliano Abati – “un’interpretazione viene applicata ad una funzione”.

Geometria in ogni singolo dettaglio, pulizia delle forme e compattezza, il tutto per un effetto essenziale e raffinato. Queste le caratteristiche dell’innovativa linea COMO di lavabo, vaso e bidet ideata da Rodolfo Dordoni per Ceramica Flaminia che da oggi si presentano anche nella versione sospesa per un effetto ancora più suggestivo.

Prosegue dunque la sperimentazione di nuove forme nell’arredo bagno dell’azienda di Civita Castellana che grazie a questa nuova collaborazione con il designer Rodolfo Dordoni è di nuovo protagonista del settore e lo fa con un linguaggio essenziale nelle linee atto ad esaltare i pregi della ceramica nella sua forma più pura, ma anche ricco di ispirazione ed immagini.

In questa creazione la parte di contenimento dell’acqua ricorda un lago ed il piano d’appoggio un bagnasciuga. Il progetto è nato dall’esigenza di mettere a disposizione più basi di appoggio direttamente integrate nei sanitari. I due elementi dunque sono qui perfettamente continui ed integrati, oltre che estremamente funzionali. Sono stati infatti ricavati nella ceramica stessa delle superfici ribassate sulle quale riporre detergenti o oggetti che accompagnano i gesti legati all’igiene quotidiana, evitando così fastidiosi gocciolamenti sul bordo. Questo contribuisce a garantire un maggiore senso di ordine e pulizia nell’ambiente bagno.

Gli elementi sospesi della collezione COMO dunque, oltre a rispondere ad esigenze di tipo estetico e funzionale, per ovviare a problemi di spazio o per agevolare le operazioni di pulizia, accentuano ancor di più i criteri di essenzialità delle linee e dei materiali che sono la cifra stilistica di Rodolfo Dordoni, dando al tutto un effetto visivo di estrema compattezza e di sicuro impatto.

Ceramica FLAMINIA su Edilportale.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/12/2012
Nendo firma Monoroll per Ceramica Flaminia
Il lavaboo 'avvolgente' ed elegante

20/12/2012
Le proposte per il contract di Ceramica Flaminia
Volumi morbidi per le collezioni Quick e Pass

12/12/2012
Lorenzo Damiani per Ceramica Flaminia
Design contemporaneo per la rubinetteria Fold

20/07/2012
Ceramica Flaminia e Simas per l’industria ceramica italiana nel mondo
'Ceramics of Italy' per un Made in Italy al 100%

30/05/2011
Ceramica Flaminia e IED: L’industria del design fa scuola
Industria e scuola a confronto, in uno scambio costruttivo

25/05/2011
Flaminia's Friends: 14 progettisti interpretano la ceramica
Percorso espositivo tra nomi storici del design e giovani emergenti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
CERAMICA-FLAMINIA

1
2
3
4
5
6
 »
APP GOSILENT
SPIRE
SPIRE+
ROLL 44
FLAG
FILO 75
MINI LINK GOCLEAN
NUDAFLAT 90
LINK
NUDA
1
2
3
4
5
6
 »

CERAMICA-FLAMINIA

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata