Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Copenaghen, città del 21esimo secolo
L'eccellenza architettonica danese in mostra a Venezia
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/09/2010 - Da diversi anni a questa parte l’architettura danese dà costantemente prova d’eccellenza in termini di sostenibilità ambientale, sviluppo tecnologico e ricerca formale. Il lavoro puntuale, coscienzioso e avanguardistico di studi come 3XN (Århus), BIG (Copenhagen) o Henning Larsen Architects (Copenhagen), solo per citarne alcuni, fa oggi della Danimarca un punto di riferimento internazionale nell’ambito della progettazione.
 
Quest’anno, in occasione della Biennale di Venezia, la Danimarca presenta la mostra dal titolo “Q&A: Urban Questions _ Copenhagen Answers”. Al centro dell’esposizione c’è una serie di progetti realizzati nella capitale da studi danesi e da archistar internazionali.
 
“Officina a cielo aperto, Copenaghen offre una diversificata gamma di risposte architettoniche alla domanda ‘che cosa rende una città vivibile?’. Nell’ultimo ventennio progettisti danesi e internazionali, urbanisti, investitori, politici e opinione pubblica hanno esplorato il potenziale della città, con determinazione, coraggio, e con la curiosità di sperimentare strategie insolite. Come risultato la capitale è cambiata radicalmente - non solo nella sua architettura, ma anche nel modo di utilizzare e vivere in città. Sono stati realizzati nuovi collegamenti della metropolitana, piste ciclabili, spazi urbani e edifici pubblici. Sono nati nuovi stili di vita e occasioni per il tempo libero. Si è dimostrato come le sfide urbane poste dalla città possano essere soddisfatte con risposte architettoniche”, spiegano dal Danish Architecture Centre (DAC), organizzatore dell’esposizione.

La rassegna, curata dagli architetti Jan D. Geipel e Tine Vindfeld, è strutturata in quattro sezioni:
 
- “The Catwalk” (La passerella”) illustra una serie di prestigiosi progetti realizzati a Copenaghen negli ultimi dieci anni da architetti danesi e archistar internazionali.
 
- “1947-2047: Dal Finger Plan alla Loop City" ripercorre le tappe dello sviluppo urbanistico di Copenaghen a partire famoso Finger Plan del 1947 a oggi, per poi suggerire nuovi “percorsi” per il futuro.
 
- “The Three Sustainable Urban Labs” presenta tre grandi aree di sviluppo urbano a Copenaghen quali Ørestad, Nordhavnen e Carlsberg.
 
- "Copenaghen X" mostra una selezione delle esperienze sviluppate a Copenaghen nel corso degli ultimi 10 anni servendosi di una galleria digitale a completa disposizione dei visitatori, inviati a creare online, in modo autonomo, una personale selezione dei più innovativi progetti d’architettura e urbanistica.
 
Espongono: 3XN, AART Architects, ARKKI, Arkitema Architects, Ateliers Jean Nouvel, BIG, COBE + Transform, Dorte Mandrup Architects, Foster + Partners, Henning Larsen Architects, KHR Architects,  Kollision, Lundgaard & Tranberg Architects, Rem Koolhaas / OMA, POLYFORM, schmidt/hammer/lassen architects, SLETH Modernism,Steven Holl Architects, Studio Daniel Libeskind, White Architects e Zaha Hadid Architects.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata