SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Venezia 'Culture_Nature'
Protagonisti oltre 50 tra architetti, artisti e università internazionali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/09/2010 - In occasione della 12esima Biennale internazionale di Architettura di Venezia, lo Spazio Thetis all’Arsenale Novissimo, che si estende su oltre 15.000 m² tra ambienti interni e il parco, ospita oltre 50 tra architetti, artisti e università internazionali nerl merito dell'evento "CULTURE_NATURE green ethics – habitat – environment".

Si tratta di un gruppo creativo molto eterogeneo che tramite idee, tecniche e processi differenti si pone come obiettivo espositivo il rapporto Uomo-Architettura-Ambiente nella cultura contemporanea del terzo millennio: ne nascono progetti, installazioni, opere d’arte, video.
 
L’evento è affiancato da interessanti incontri che coinvolgono personalità di spicco della cultura, quali architetti, artisti, filosofi e registi invitati a discutere con il pubblico di temi inerenti ai grandi cambiamenti ambientali e alla ‘cultura’ dell’abitare in rapporto con l’habitat naturale.
 
Il fitto programma di iniziative comprende concerti che mettono in rapporto musica e architettura in un excursus dal classico al contemporaneo.
 
Fortunato D’Amico commenta: “È la fine di un'epoca dominata dal petrolio – annuncia Jeremy Rifkin – il più autorevole profeta della green economy. Siamo entrati nell'era della terza rivoluzione industriale, un tempo in cui l'umanità ha già utilizzato metà del petrolio disponibile sul pianeta e per necessità pratiche ed economiche è costretta a declinare il suo futuro energetico puntando sulle energie naturali. L'apice di questa situazione drammatica, secondo gli esperti, si verificherà tra il 2010 e il 2020. Ma davanti a questa visione catastrofica del pianeta si può ancora pensare di salvare il salvabile? Forse sì, dicono i più ottimisti tra gli analisti e i profeti del futuro sostenibile, a patto di perseguire con impegno e tutti insieme gli obiettivi di reintegrazione delle nostre vite ai cicli naturali della Terra, rispettando l'ambiente e accedendo parsimoniosamente alle risorse dell'ecosistema”.
 
Architettura, paesaggio, agricoltura, energia, design, arte e cinema diventano protagonisti nelle varie aree dello Spazio Thetis che rinasce grazie al progetto dell’architetto paesaggista tedesco Andreas Kipar, milanese di adozione. Culture_Nature è una mostra caratterizzata dalla multidisciplinarità, integrata, permeabile e aperta ad un panorama di situazioni in movimento fluido.
Di fatto, l’evento è un vero ‘crogiuolo’ di punti di vista differenti uniti dal filo conduttore della natura, dell’ambiente e delle necessità dell’Uomo.
 
A tale proposito Alessandra Coppa spiega: “Le opere esposte sono state selezionate in base al concept dell’andare al di là del concetto di opposizione Cultura/Natura. Architettura ed arte si integrano e si relazionano con i concetti di paesaggio, agricoltura, energie, design.”
 
Organizzatore e promotore di questa grande iniziativa è il Politecnico di Torino con i patrocini della Città di Torino, il Comune di Cossano Canavese e la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea.
 
Elenco degli espositori
Architettura
ar.de.a. Arturo Montanelli, Assostudio, Benedetto Camerana, Giulio Ceppi /TotalTool Milano, Donato Cerone, Facchinetti & Partners, Luigi Ferrario, Frigerio Design Group, Gabbiani & Associati, Alessia Guarnaccia, LAND Landscape Architecture Nature Development, Fabio Mariani, MAPP + Studio Cardenas + LAND, Marco Acerbis Studio, Luca Moretto, Paolo Bodega Architettura, Boris Podrecca, Roccatelier associati + BMS Progetti, Studio Cardenas, Studio di Architettura Attilio Stocchi, Studiododici, Maurizio Varratta, Vudafieri Saverino Partners.
 
Università e istituzioni
Politecnico di Torino, Politecnico di Milano – Polo Regionale di Lecco e Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura, Accademia di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana, Accademia di Belle Arti di Brera, Comune di Ciriè, Comune di Monza, Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, Roma, Università Ca' Foscari Venezia + IUAV,Venezia (Architettura e Arti visive) + East China Normal University Shanghai.
 
Arte
Bob Gil, Cristina Cary + Mario Tassoni + Comune di Cossano, Silvia Capiluppi, Roberto Fallani + Massimo Domenicucci, Piero Gilardi +PAV Parco Arte vivente + Comune di Torino, Alessandro Girami, Alessandro Marcucci Pinoli, Armando Marrocco + Laura Scrimieri, Renato Meneghetti, Dario Migliardi, Marica Moro, Fabrizio Musa, Nino Mustica,
Sonja Quarone, Piervincenzo Rinaldi, Rosamaria Rinaldi, Omar Ronda, Raymundo Sesma, Nane Zavagno.

  Scheda progetto: Progetto urbano per l'area delle Fonderie Pisano & C. S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
27/08-21/11 SPAZIO THETIS, ARSENALE NOVISSIMO - VENEZIA
CULTURE_NATURE green ethics – habitat – environment


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2010
Inaugurata a Portogruaro la palazzina PO.LIN.S
Il nuovo Polo dell’innovazione strategica progettato da Marco Acerbis



ULTIME NEWS SU EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
le altre news

  Scheda progetto:
donato cerone architects

Progetto urbano per l'area delle Fonderie Pisano & C. S.p.A.
  Scheda evento:
27/08-21/11 SPAZIO THETIS, ARSENALE NOVISSIMO - VENEZIA
CULTURE_NATURE green ethics – habitat – environment

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata