Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Danimarca: SHL amplia il nuovo ospedale di Kolding
Il luminoso reparto degenze è collocato in cima all'edificio
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2010 - Schmidt Hammer Lassen Architects è stato proclamato vincitore del concorso di progettazione per l’ampliamento del nuovo ospedale di Kolding in Danimarca.
 
Il volume da 32mila metri quadri accoglierà un reparto degenza, un pronto soccorso e un nuovo ingresso principale. La proposta è stata sviluppata con la consuenza di NIRAS, CREO, Balslev e GBL.
 
"Sulla base di un’attenta analisi di paesaggio circostante, edifici esistenti e condizioni infrastrutturali, il nuovo progetto riolloca l'ingresso principale ad ovest dell'ospedale esistente. Spostando l'accesso principale, l'intero nosocomio viene caratterizzato da una nuova identità, e l'ingresso risulta visibile a pazienti e parenti. La circolazione interna all'ospedale è mantenuta e rafforzata, mentre tutto il complesso verrà percepito come un unicum, dove edifici e servizi si completano vicendevolmente", ha dichiarato Kim Holst Jensen, partner di Schmidt Hammer Lassen Architects.
 
"Il masterplan sfrutta il potenziale paesaggistico della Valle del fiume Kolding: prosegue la struttura ortogonale dell'edificio esitente ma permette alla natura ed al verde di penetrarne i nuovi spazi” - spiega Kasper Frandsen, partner associato dello studio. Collocando il nuovo reparto degenze in cima all'edificio esistente, godiamo appieno della splendida vista sulla foresta circostante e delineamo gli sviluppi futuri dell'ospedale. Per noi l’architettura è progettata in primo luogo per gli essere umani... nel rispetto per i sistemi e le strutture di cui ogni ospedale è composto, è nostro desiderio creare soluzioni architettoniche che rispondano ai bisogni di pazienti, parenti e personale”.

La realizzazione dell’intervento avrà un costo pari a circa 77 milioni di euro. La struttura dovrebbe esser pronta nel 2014.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata