SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Biennale Cappochin, si consolida il ponte tra Italia e Giappone
Dopo il successo di Tokyo prossimo appuntamento a settembre 2011 col ‘Tavolo dell’architettura’
Autore: paola mammarella
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/10/2010 – È sempre più forte il legame tra la Biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin e il Giappone. Ha infatti ottenuto un grande successo la mostra allestita all’Istituto italiano di cultura di Tokyo, che ripercorre le tappe delle varie edizioni.
 
Fin dalla prima edizione internazionale del 2005, l’esposizione ha registrato una numerosa partecipazione di architetti giapponesi. Il trend si è poi confermato nel 2009, quando su un totale di 431 candidati provenienti da 50 Paesi sono state presentate 66 opere giapponesi.
 
La biennale è stata organizzata dalla Fondazione Cappochin e dall’Ordine degli architetti della provincia di Padova all’interno della manifestazione “Architettura e Design 2010 – Italia e Giappone a confronto” in collaborazione con la Regione del Veneto, il Comune di Padova e l’Unione Internazionale degli Architetti. Obiettivo principale mantenere vivo il ricordo di Barbara, giovane studentessa della facoltà di Architettura di Venezia, scomparsa nel 2003, attraverso la promozione della qualità dell’architettura intesa come qualità estetica, funzionale e sostenibile.
 
Il ponte tra città e culture diverse si è consolidato nel 2007 con la partecipazione dell’architetto Kengo Kuma quale ospite d’onore in omaggio alla qualità architettonica giapponese, caratterizzata da costruzioni che sanno integrarsi con l’ambiente.
 
Il direttore dell'Istituto di cultura italiana a Tokyo e il responsabile di Architects Studio Japan sperano ora che la mostra della Biennale diventi un appuntamento fisso anche in Giappone.
 
È stato intanto fissato il prossimo appuntamento interculturale. La Biennale Cappochin avrà luogo a settembre 2011 al congresso mondiale degli architetti al Tokyo Forum. La Biennale sarà presente con il “Tavolo dell’architettura”, che espone i progetti vincitori e i partecipanti al Premio 2009.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/02/2010
La Biennale 'Barbara Cappochin' vola a Tokyo
A Padova fino al prossimo 1 marzo la mostra 'Zaha Hadid'

26/10/2009
Si apre la Biennale d'Architettura 'Barbara Cappochin' 2009
Zaha Hadid e Konishi Hikohito i protagonisti della manifestazione

21/09/2009
Premio 'Barbara Cappochin' 2009: i nomi dei vincitori
Hikohito, Semerano, Mangado e Bonafede primi classificati



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
le altre news

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata