Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Riqualificazione Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
Idee per rendere nuovamente leggibile la traccia del tempio
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/12/2010 - La Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio hanno bandito un concorso di idee finalizzato all’acquisizione di una proposta ideativa per la successiva progettazione definitiva ed esecutiva relativa alla “Valorizzazione dell’area sacra settentrionale del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli”.

Il concorso si pone l’obiettivo di aprire al pubblico l’ala settentrionale dell’area sacra e di presentare al visitatore le architetture del triportico e la traccia del tempio, nuovamente leggibili, in un contesto caratterizzato dalla presenza del comparto industriale che ha modificato profondamente l’impianto antico.
 
Lo stato di degrado in cui versano le strutture industriali impongono una considerazione attenta sulla effettiva fattibilità del recupero dei volumi moderni e su quanto questo possa essere esteso affinché la proposta risulti economicamente sostenibile e ammissibile anche sul piano dell’impatto complessivo.
 
In prima istanza si ha l’obiettivo di migliorare la visibilità e la comprensione del monumento e di consentire la lettura chiara delle testimonianze antiche in rapporto alle trasformazioni successive.
 
Occorrerà recuperare il senso unitario del complesso, tenendo conto della connessione tra la parte oggetto di concorso e il tutto.
 
Si dovrà inoltre restituire la percezione visiva, dall’area sacra, dell’affaccio sul paesaggio: questo era il tema fondamentale dell’impianto cultuale impostato proprio sulla magnificenza scenografica.
 
Nel contempo, si dovrà comprendere la riqualificazione delle testimonianze industriali, con particolare riguardo al percorso del canale Canevari. In secondo piano, ma non per questo meno importante, è la salvaguardia delle tracce relative alla cartiera Segrè.
 
Il concorso è aperto alle persone fisiche, alle società di ingegneria e di architettura e alle associazioni temporanee di professionisti dell’Unione Europea che siano in possesso delle abilitazioni necessarie, secondo l’ordinamento dello Stato di appartenenza membro dell’Unione Europea.
 
I concorrenti dovranno presentare il plico contenente la documentazione prevista entro e non oltre il prossimo 18 febbraio 2011.
 
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione di un premio di 10mila euro al 1° classificato.
 
Il primo premio corrisposto è da considerarsi come anticipo sugli onorari, qualora al vincitore fosse affidato l’incarico per i livelli successivi di progettazione.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ministreo per i Beni e le Attività Culturali

Valorizzazione del Santuario di Ercole

Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio ha lanciato un concorso per la "Valorizzazione dell’area sacra settentrionale del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata