SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Grande partecipazione per 'Materia-Colore-Luce'
Il convegno è stato organizzato col contributo di Oikos
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/12/2010 - Grande partecipazione per il convegno romano organizzato con il contributo di Oikos. Oltre 400, fra architetti, ingegneri e designer hanno partecipato al convegno presso la Casa dell’Architettura di Roma. Un appuntamento importante sulle tematiche legate alle tre principali componenti della progettazione architettonica. Numerosi architetti, ingegneri e designer hanno preso parte al convegno romano “Materia-Colore-Luce”, che si è svolto lunedì 29 novembre, con il contributo attivo di OIKOS e San Marco Laterizi, aziende attive nell'ambito della progettazione responsabile e sostenibile.

L'evento è stato promosso dall'Ordine degli Architetti capitolino e dall’IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura- Lazio), con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma. Coordinato dal professor Marcello Balzani, docente della Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara, il convegno ha inteso sviluppare, attraverso una serie di qualificate relazioni e presentazioni di casi studio, le tematiche concettuali e pratiche legate alle tre principali componenti dell’architettura (materia, colore e luce, appunto), capaci di definire ogni intervento progettuale, conferendogli movimento e dinamismo.

Dopo il saluto da parte del padrone di casa, l’architetto Amedeo Schiattarella, Presidente dell’Ordine architetti di Roma, e dell’ingegner Francesco Duilio Rossi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, sul palco dei relatori si sono via succeduti alcuni fra i più autorevoli progettisti italiani, che hanno relazionato sull’importanza della correlazione tra colore, materia e luce, elementi imprescindibili per la costruzione dello spazio architettonico, e di cui qui in allegato, nella sezione “Abstract” sarà possibile trovare utili approfondimenti di sintesi.
Dall’architetto Giovanni Multari (Studio Corvino+Multari, con sede a Napoli e Milano), all’architetto Massimo Carmassi (Studio Carmassi – Firenze), passando attraverso le esperienze accademiche e professionali del professor Franco Purini, docente di Composizione Architettonica e Urbana alla Facoltà di Architettura “Valle Giulia” dell’Università “La Sapienza” di Roma, ed a quelle progettuali di Mario Nanni.

In particolare, proprio Nanni è riuscito ad illustrare alla qualificata platea, con enfasi e trasporto, quanto la luce vada ad influenzare sulla resa e sulla percezione del colore e come di questo l’architetto o il designer debba tenere in giusto conto nell’approcciarsi al proprio intervento progettuale. Il convegno si è chiuso con le conclusioni affidate all’architetto Livio Sacchi, Presidente di IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura – Lazio.

OIKOS su Edilportale.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/12/2011
Oikos per Paolo Desideri nella nuova Stazione Tiburtina
Colore e materia sostenibile

21/10/2011
Oikos & Host: hotel, benessere e sostenibilità
Una prospettiva verde anche al mondo alberghiero

18/10/2011
Oikos a Roma per l’arte contemporanea
Colore e materia per un segno artistico profondo e attuale

14/02/2011
Oikos riceve il Premio ‘Economia Verde’ di Legambiente
Riconoscimento per la migliore industria promotrice di politiche territoriali in favore dell'ambiente



ULTIME NEWS SU AZIENDE
21.02.2025
Master è tra le aziende di qualità certificate 'Great Place to Work 2024'
21.02.2025
Gibus incontra i propri Atelier nel Red Workshop 'Crescere creando Valore'
21.02.2025
At 99 Maxyflex di Fassa Bortolo: il super adesivo dalle super prestazioni
le altre news

OIKOS

1
2
3
4
5
6
 »
DRYWALL PAINT
WHITE. IL BIANCO
KREOS
ARDESIA
ENCANTO
BIAMAX BASE
BIAMAX VERNICE
TRAVERTINO ROMANO DESIGN
MARMORA ROMANA
OTTOCENTO
1
2
3
4
5
6
 »

OIKOS

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata