SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Fungho™ by DEVA
Il caldo con tecnologia a infrarosso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 27/12/2010 - Di recente, il noto quotidiano inglese Guardian ha dichiarato che“un singolo fungo a gas consuma fuori dai pub inglesi mediamente 2 tonnellate di CO2 per stagione invernale. In un'ora un fungo a gas consuma un'energia pari a quella necessaria a produrre 400 tazze di tè, o a percorrere 25 km con un'utilitaria”.
 
Quindi un consumatore che cerca di comportarsi in modo ecologically correct si orienterà naturalmente verso un prodotto che rappresenta una eco-alternativa al tradizionale riscaldamento con bombola a gas.
 
Forte della propria esperienza nel campo del riscaldamento all'infrarosso, DEVA presenta Fungho™... l'innovativo elemento scaldante per esterni dal design accattivante.
 
Fungho™ è trasportabile, di facile manutenzione, dotato di sensori di prossimità per non sprecare inutile energia e fornito, a richiesta, di dotazioni innovative che rendono lo spazio all' aperto allegro e accattivante.


Fungho™utilizza una fonte di energia non pericolosa; la tecnologia a infrarossi applicata a questo tipo di prodotto  risolve la problematica legata alla pericolosità dei funghi a gas. DEVA offre una fonte di riscaldamento basata sull’elettricità e non su una combustione. Ciò consente di predisporre il prodotto non solo per le aree esterne ma anche per gli ambienti coperti o semi coperti dove per legge la combustione delle bombole a gas non è consentita.
Inoltre, riscalda senza avere grossi costi di gestione e non richiede  né manutenzione né ricarica di bombole.
 
Fungho™ è stato studiato fin nei minimi dettagli: sotto il profilo estetico è bello da vedere, le linee sono pulite ed essenziali e riprendono forme geometriche semplici che integrano un pratico piano da appoggio. Dal punto di vista dell’innovazione, Fungho™può essere dotato di diffusori audio e collegamento iPod.

La struttura della lampada prevede un sensore di rilevamento posizione che consente al Fungho™ di accendersi e spegnersi nel momento in cui una persona è in prossimità della struttura e di conseguenza di avere un notevole risparmio energetico.

E’ costruito con materiali di assoluta qualità e robustezza e realizzato interamente in Italia.Tutto ciò fa di questo prodotto un elemento di design minimalista creato per impreziosire e riscaldare le aree esterne di hotel, centri benessere, locali fashion, il terrazzo o il giardino di casa per le serate più fredde.
 
Fungho™ di DEVA nasce per “consigliare” architetti e progettisti che vogliono realizzare spazi particolari offrendo un’ampia gamma di colori della scala RAL compreso il rosso Ferrari o la tradizionale finitura anticata.
La verniciatura epossidica viene cotta a forno rendendo il prodotto estremamente impermeabile all’umidità e all’usura.
 
A seconda della destinazione d’uso (ambienti ampi o ristretti, all’aperto o semi-chiusi, molto freddi o temperati, privati o pubblici) la lampada a infrarossi installata su Fungho™ è disponibile in tre differenti potenze: da un minimo di 1000W a un massimo di 2000W.
 
Come optional Fungho™ prevede un telecomando a distanza che permette di ridurre, a scelta del gestore, la potenza del 50% dell’utilizzo della lampada. In presenza di giornate miti, ad esempio, è possibile ridurre la potenza da 2000 a 1000 W.
 
La lampada Fungho™ è certificata e garantita da DEVA che vanta requisiti tecnici e di sicurezza studiati e quindi applicati secondo le normative vigenti sia in Europa che nel resto del mondo.
  
Perché l’infrarosso….
l’infrarosso conviene, rispetto ad altre forme di riscaldamento, poiché: 
  • il calore si propaga direttamente tramite irraggiamento;
  • colpisce direttamente gli oggetti o comunque le persone su cui è puntato; è poco dispersivo
  • non richiede manutenzione particolare
DEVA Snc
Via Puccini 14
26027 Rivolta D’Adda (CR)
Tel +39 0363 370448
Fax +39 0363 370348

[email protected]

www.devaforniuvir.it

 



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
09.04.2025
Uno sguardo all'archivio della Fondazione Achille Castiglioni
09.04.2025
Il sereno rifugio di ABK Group nel cuore dell'energica Milano
09.04.2025
Pareti dalla texture sabbiosa tridimensionale
le altre news

 
+09.04.2025
Uno sguardo all'archivio della Fondazione Achille Castiglioni
+09.04.2025
Il sereno rifugio di ABK Group nel cuore dell'energica Milano
+09.04.2025
Pareti dalla texture sabbiosa tridimensionale
+09.04.2025
Le nuove collezioni Ceadesign a Palazzo Banfi
+08.04.2025
La poetica della materia. Il linguaggio di Sabine Marcelis
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata