SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Novabell presenta 'Pietra di Basalto'
La ceramica 'eco' e contemporanea sposa la pietra antica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/01/2011 - Con Pietra di Basalto, NovaBell propone ceramiche contemporanee dal fascino autentico dell’omonima pietra. Essenziale e dai formati moderni, Pietra di Basalto è una serie di pavimenti e rivestimenti ecologici che interpreta il sapore di un materiale in utilizzo già nell’antica Roma e ancora oggi presente in molte piazze e vie della Città Eterna.
 
La collezione Pietra di Basalto di NovaBell riprende le infinite sfumature, le tonalità naturali, la forte personalità di questa pietra naturale, per trasformarla in una soluzione adatta ad ambienti residenziali e pubblici. Disponibile in formati attuali con rapporti 1:2, con mosaici e listelli metallizzati e caratterizzata da un'eleganza basata sulla semplicità, la collezione crea lo sfondo ideale per ogni stile e applicazione, in- e outdoor.
 
Pietra di Basalto fa parte di “NovaBell ecosystem”, un programma che combina i prodotti in gres porcellanato all’insegna dello sviluppo sostenibile (approfondimenti in fondo al presente documento) ed è conforme al sistema di valutazione LEED® per lo sviluppo di edifici verdi.
 
Applicazione:      pavimento, rivestimento
Mmateriali:             gres porcellanato naturale e lappato
Colori:                 Beige, Antracite, Grigio Chiaro, Nero, Salvia
Formati:               30x60, 45x90, mosaici, decori glitter
Superfici:             ASTM C1028: DRY ≥ 0.65 - WET ≥ 0.60, B.C.R.A. DRY ≥ 0.90 - WET ≥ 0.70, versione naturale: R10                        
 
NovaBell ecosystem, qualità e sviluppo sostenibile
 
NovaBell S.p.A. conforma da anni le proprie attività alle esigenze di rispetto dell’ambiente.
Dal 2007, questo impegno è rappresentato in “NovaBell ecosystem”, un programma che combina i prodotti in gres porcellanato all’insegna dello sviluppo sostenibile, inteso come tutela di ambiente, sicurezza e salute. La riduzione degli scarti, l’ottimizzazione dei rendimenti di tutte le risorse dei processi produttivi, il riutilizzo e il riciclo dei materiali sono elementi fondamentali dei programmi di sostenibilità ambientale dell’azienda.
 
Il programma “NovaBell ecosystem”raduna tutti i prodotti in gres porcellanato, i quali hanno un contenuto di materiale riciclato almeno del 40%. Attualmente, i prodotti ad elevato valore estetico e basso impatto ambientale come le nuovissime collezioni Pietra di Basalto, Stratos, Absolute, Supreme, RHD, Tuscania, le novità 2009Natural Wood, Must, Trekking, le linee Emporio, Home, ST/One, Happywood eSpazio e le apprezzate serie Softlook e Silex sono state certificate dall’istituto Bureau Veritas conformi al sistema di valutazione LEED® per lo sviluppo di edifici “verdi”, promosso dal United States Green Building Council. Alcune collezioni sono inoltre conformi alle normative del marchio europeo di qualità ambientale Ecolabel (numero di registrazione IT/21/07).

NovaBell Ceramiche Italiane 
Via Molino, 1
42010 Roteglia (RE) Italia
Tel.: +39 0536 861111
Fax: +39 0536 851205
Web: www.novabell.it 
 
 










Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

1
2
 
+18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
+18.04.2025
Luce da modellare
+18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
+18.04.2025
Filati brillanti come pietre preziose. La ricerca di Edra sulla materia
+18.04.2025
Philippe Starck e Andreu World: un design ecologico per tutti
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata