SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


AHEC per la London Clinic progettata da Anshen+Allen
Selezionato americano nelle tonalità miele, caffé e cioccolato
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/02/2011 - Nella realizzazione del nuovo centro oncologico della London Clinic è stato chiesto allo studio di architettura Anshen+Allen di abbandonare lo stile istituzionale e creare per i pazienti un ambiente elegante, familiare e accogliente, più simile a un hotel di lusso che a un ospedale. 
 
Per soddisfare questa specifica richiesta Velimira Drummer, incaricata del design degli interni, ha scelto le calde tonalità del marrone: miele, caffé e cioccolato sono messi in risalto da lussuosi, morbidi tessuti nei colori neutri e da una combinazione di legno scuro e chiaro che danno un tocco di eleganza e vivacità agli ambienti interni.  Il noce scuro americano (American black walnut), con le sue sfumature ricche e calde, è risultato perfetto per l'ingresso principale dove è stato usato per le pareti e il soffitto, mentre per gli armadietti nelle camere dei pazienti si è optato per l’acero chiaro americano (American maple). Le due specie danno vita a un gradevole contrasto nei banconi della reception e nelle aree adibite al personale dove l’acero viene usato per le parti inferiori e il noce scuro per le sezioni superiori.
 
Sebbene l’uso del noce scuro americano per le porte degli ambulatori medici e le camere dei pazienti sia stato dettato principalmente da questioni estetiche, la scelta ha portato un ulteriore vantaggio, ovvero la conformità alle Norme DDA (contro la discriminazione dei disabili).  Tali norme infatti prevedono un contrasto di 30 punti tra la porta e le pareti, in modo che i pazienti con problemi di vista possano individuare facilmente gli ambulatori.  Così Velimira Drummer: “Grazie a questo bel legno scuro non abbiamo dovuto dipingere i telai delle porte in un colore di contrasto; la sua texture e la sua calda tonalità hanno dato quel tocco di ricercatezza che desideravamo per il corridoio e gli spazi adiacenti agli ambulatori medici”.                                            
 
Il nuovo centro clinico (80 milioni di sterline) è il più grande mai costruito nel settore sanitario privato negli ultimi 25 anni ed è dotato di strutture all’avanguardia per il trattamento dei pazienti affetti da tumore. 
  •  
  •  
    La London Clinic
    • La London Clinicè il più grande ospedale non-profit del Regno Unito
    • Contiene 271 camere di degenza e 12 sale operatorie che includono spazi dedicati per l’endoscopia e un’unità di chirurgia in day-hospital
    • Dispone di un reparto di terapia intensiva di 11 letti
    • Essendo un’organizzazione non-profit, la London Clinic può continuamente reinvestire nella tecnologia medica più avanzata, nei servizi e nel supporto clinico e di assistenza
    • Oltre alla chirurgia e alla medicina di routine la clinica offre interventi altamente complessi come il trapianto di fegato e di rene da donatori viventi
    • Si trova in Harley Street, nel cuore del distretto medico di Londra
    • Grazie alla sua ottima reputazione internazionale richiama da più di 77 anni I migliori specialisti

     

    AHEC - American Hardwood Export Council     
    3 St Michael’s Alley,
    EC3V 9DS London Regno Unito
    Tel.: +44 20 7626 4111
    Fax: +44 20 7626 4222
    Web: www.americanhardwood.org 



    Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    28/06/2011
    L’acero duro americano per la Banque Postale di Parigi
    Un progetto di ristrutturazione firmato Chaix & Morel

    31/05/2011
    Quercia bianca americana in Cà della Nave a Martellago
    Progetto di ristrutturazione dell’arch. Gianni Rigo

    25/05/2011
    Amanda Levete e AHEC insieme per il London Design Festival 2011
    Installazione a spirale in legno di quercia rossa americana

    10/05/2011
    Quercia bianca americana per Bury St Edmunds di Hopkins Architects
    Nuova centro polifunzionale per le attività culturali

    21/04/2011
    AHEC, crescono le esportazioni di latifoglie americane verso l’Ue

    04/04/2011
    AHEC porta il legno di latifoglia americano a Interzum

    25/03/2011
    Da AHEC blog e newsletter sul legno da latifoglia americano

    21/03/2011
    AHEC, il legno di latifoglie americane rispetta l'ambiente

    08/03/2011
    AHEC spiega la legge europea sul legname illegale

    24/02/2011
    Progetto conservativo in noce americano
    La nuova biblioteca di Rush in una chiesa cattolica sconsacrata del XIX secolo



    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    31.01.2025
    Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
    30.01.2025
    Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
    29.01.2025
    Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
    Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
    Mostra fotografica
    06/02/2025 - courmayeur
    Courmayeur Design Weekend
    Direzioni impreviste
    20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
    XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
    Sotterraneo/underground
    gli altri eventi
     NEWS CONCORSI
    +31.01.2025
    Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
    +30.01.2025
    The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
    +28.01.2025
    Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
    +28.01.2025
    Al via la call internazionale SMACH 2025
    +24.01.2025
    Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata