Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

NESPRESSO presenta ICONING
Oggetto di design come icona, Salone del Mobile 2011
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
twentyfivethousandscoffee twentyfivethousandscoffee
22/02/2011 – Nespresso, l’azienda che offre l’esperienza di un caffè perfetto e il piacere di un momento di indulgenza in ogni momento della giornata, per celebrare i 25 anni del marchio, torna con un’importante presenza alla prossima edizione della Design Week milanese, presentando Iconing, un allestimento a cura di Emanuele Garosci, nella prestigiosa location del T35.
 
Costruito come una narrazione dinamica e suggestiva in continuo divenire, Iconing racconterà in modo del tutto inedito il tema delle icone nel design, grazie al coinvolgimento di figure ed esperienze di eccellenza che troveranno la loro rappresentazione nell’installazione appositamente creata da Jacopo Foggini per celebrare un’icona quale Nespresso. Allestimento e area espositiva sono a cura di Emanuele Garosci, artefice di una nuova filosofia di innovazione nell’imprenditoria del design e ideatore di progetti che hanno contribuito a creare una nuova visione non convenzionale del modo di “fare design” a livello internazionale. Valori oggi imprescindibili, che accomunano nel progetto Iconing, sia il lavoro di Jacopo Foggini, quale espressione del design più contemporaneo, sia la scelta dei diversi oggetti divenuti icona, elementi di uno scenario suggestivo che ospiterà un vero e proprio laboratorio attivo sul design per tutta la durata della Design Week.
 
Iconing_
Iconing è prima di tutto un contenitore in cui esplorare, attraverso momenti e spazi diversi, la storia e la capacità degli oggetti di divenire icona, così come la stessa capsula Nespresso, un elemento riconoscibile e indissolubilmente legato alla tradizione del caffè che racchiude anche una forte carica innovativa.
Iconing è anche esperienza che avvolge e accoglie, che è in grado di offrire occasioni di confronto e informazione, grazie alla presenza di designer di fama internazionale, che si daranno appuntamento per discutere del tema dell’iconicità.
 
3 aree aperte al pubblico per tutta la durata della manifestazione: Lounge, Experience e Lab:
 
Lounge_un’area dedicata alla degustazione e all’incontro con il mondo Nespresso. Un luogo di riflessione e relax per tutti quelli che vorranno ristorarsi e ritrovarsi tra i prodotti icona che hanno costruito la cultura del design italiano.
 
Experience_l’universo dell’icona per eccellenza in cui sarà ambientata una sequenza di immagini e schizzi di oggetti che hanno accompagnato la nostra quotidianità e l’evoluzione dei nostri spazi domestici.
 
Protagonista indiscussa dello spazio sarà l’installazione di Jacopo Foggini dal titolo “twentyfivethounsandscoffee”.
Un gigantesco chandelier illuminato da una fonte interna posizionata nella zona centrale con un lieve effetto di movimento di colore, interamente realizzato con 25.0000 capsule Nespresso, che si intersecano tra loro per formare delle collane ad altezze diverse. “Un gioco di luci e di movimento dentro il quale perdere la percezione del singolo elemento per lasciarsi affascinare dalla forza emotiva dell’oggetto. – lo definisce Jacopo Foggini – Un maxi oggetto che esprime tutta la sua forza in un’opera senza tempo. Senza tempo, come il piacere del caffè”.
 
 
Lab_ un punto di riferimento importante per tutti gli appassionati e presenti al circuito del Fuori Salone che, attraverso uno stimolante e fitto calendario di conferenze e dibattiti, potranno incontrare designer di rilievo internazionale chiamati a sviluppare il tema dell’icona attraverso il tempo, le tendenze e la loro creatività.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata