Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I serramenti Finstral per Hotel Alpina Dolomites
Struttura in classe energetica “B” CasaClima
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Hotel Alpina Dolomites Hotel Alpina Dolomites
14/03/2011 - L'Alpe di Siusi (in ladino Mont Seuc), il più grande altopiano d'Europa, si trova nel cuore delle Dolomiti altoatesine, al di sopra delle note località turistiche di Siusi allo Sciliar e Castelrotto.
L'Hotel Alpina Dolomites è stato realizzato a Compaccio (1860 m.s.l.m.), località all’estremità occidentale dell’altopiano.
La filosofia alla base del progetto di questo albergo si fonda sull’idea di uno stretto rapporto con la natura: attenzione per l'ambiente e rispetto della bellezza del paesaggio circostante. La concezione ecologica dell'edificio riflette l'obiettivo del committente: fare in modo che gli ospiti vivano in armonia con la natura.
La struttura è stata concepita in classe energetica “B” secondo il protocollo CasaClima – standard per tutte le nuove costruzioni in provincia di Bolzano.
 
Per la realizzazione dell’edificio è stata impiegata gran parte della gamma di infissi FINSTRAL:
  • il sistema Top 72 KAB (KAB = rivestimento esterno in alluminio)
  • il sistema Lignatec nelle varianti KAB e HST (HST = porta alzante scorrevole)
  • il sistema Top 90 KAB (novità 2011 impiegata in anteprima nel 2010 per questo progetto)
  • portoncini e portoncini con maniglioni antipanico sistema alluminio A 78
  • sistema veranda in legno-alluminio – legno all’interno e alluminio all’esterno (per realizzare la veranda a sud dove si trova il bar ristorante con splendida vista sulle Dolomiti)
  • sistema facciata con inserimento di HST Lignatec KAB (per realizzare la vetrata del locale piscina – orientamento a sud-ovest)
  • Le finiture cromatiche dell'alluminio esterno sono in finitura colore bronzo chiaro, il legno interno in base frassino e tinta rovere, le parti in PVC in tonalità bianco perla con struttura goffrata.
 
Molta attenzione ai fini dello sfruttamento massimo dell'apporto solare nella scelta dei vetri: per le vetrate esposte a nord è stato impiegato un triplo vetro basso-emissivo con gas Argon,  con valore Ug 0,7 (g=50% Tl = ), per le vetrate esposte a sud e sud-ovest è stato impiegato un vetro basso-emissivo con Argon, con valore Ug 1,1 (valore g 62% Tl = 80%), in grado di garantire il comfort energetico in tutte le stagioni.
Particolare attenzione lo studio dell'applicazione del nodo falso telaio – serramento (come sempre per edifici CasaClima). In una parete con uno spessore totale di 450 mm., di cui 180 mm. di cappotto termico rivestito da 20 mm. di pietra naturale applicata (soluzione adottata per rispettare lo stile architettonico locale), l’applicazione di controtelai e serramenti è stata effettuata a ridosso del cappotto a centro spalletta con una soluzione di continuità per tutto il perimetro, eliminando quindi i possibili ponti termici.


FINSTRAL su Edilportale.com










06_Finstral_sistema Top 90 KAB


Finstral_Lignatec KAB

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/11/2012
Finstral tra i 100 prodotti più innovativi del 2012
La selezione di Christmust 2012

07/06/2012
Isolamento ottimale con i serramenti Finstral
Le elevate prestazioni dei nuovi prodotti

16/04/2012
Finstral Top 72, i vetri basso-emissivi che incrementano le prestazioni del serramento

31/01/2012
Finstral ha realizzato ‘bianco satinato’
Nuovo inedito colore per i serramenti in PVC

23/01/2012
Finstral: un nuovo traguardo per Top 90 Nova-Line
Inserito nella pubblicazione ADI Design Index 2011

13/06/2011
Finstral: i serramenti basso emissivi
Il clima ideale in estate e tutto l’anno

01/06/2011
A Finstral Top 72 Classic-line la certificazione ‘Finestra Qualità CasaClima’

01/04/2011
Portoncini FINSTRAL in PVC con profilo battente a vista

02/03/2011
Sistemi Finstral in una villa residenziale di Vipiteno
Serramenti in PVC bianco rivestito in alluminio

16/02/2011
Nuovo sistema di finestre Lignatec di FINSTRAL
Combinazione legno-PVC e legno-PVC-alluminio

29/07/2010
I nuovi portoncini in PVC-alluminio Nova-KAB di Finstral
Design, sicurezza e isolamento termico

01/07/2010
Il sistema di porte e finestre Top 90 di FINSTRAL
All’apice della tecnologia e del design

05/03/2010
Sistema di finestre Lignatec 200 di FINSTRAL
La combinazione legno-PVC e legno-PVC-alluminio



ULTIME NEWS SU AZIENDE
31.01.2025
Ivar presenta a Klimahouse la sua soluzione per la ventilazione meccanica controllata
31.01.2025
Caseitaly Expo 2025: l’eccellenza dell’involucro edilizio italiano si riunisce a Bergamo dal 12 al 14 febbraio
31.01.2025
Rehau aggiorna la gamma per il trattamento dell’aria
le altre news

06_Finstral_sistema Top 90 KAB
Finstral_Lignatec KAB
1
2
FINSTRAL

1
2
3
4
FIN-PROJECT NOVA-LINE TWIN
FIN-PROJECT NOVA-LINE TWIN
FIN-PROJECT STEP-LINE
FIN-PROJECT STEP-LINE
FIN-Project Classic-line - Alluminio
FIN-Project Classic-line alluminio-legno
FIN-PROJECT CLASSIC-LINE CRISTAL TWIN
FIN-PROJECT CLASSIC-LINE CRISTAL TWIN
FIN-Project Classic-line Twin Alluminio
FIN-PROJECT CLASSIC-LINE TWIN
1
2
3
4

FINSTRAL

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata