15/04/2011 – Sarà firmata da Amanda Levete Architects la nuova ala del prestigioso Victoria & Albert Museum di Londra. Lo studio è infatti vincitore dell’apposito concorso internazionale a inviti, nella cui shortlist c’erano anche Snøhetta (Oslo) & Hoskins (Glasgow), Tony Fretton Architects (Londra), Heneghan.peng.architects (Dublino), Jamie Fobert Architects (Londra), Jun Aoki & Associates (Tokyo) e Michael Maltzan Architecture (Los Angeles).
Nel 1996, una prima edizione del concorso era terminata con la vittoria del progetto intitolato “Spiral” di Daniel Libeskind, poi messo da parte nel 2004 per carenza di finanziamenti da parte dell’Heritage Lottery Fund. Secondo quanto previsto nella proposta della Levete, il nuovo edificio verrà ultimato entro il 2015 per un costo di circa 35 milioni di sterline, metà delle quali è già stata raccolta grazie a donazioni pubbliche e private.
Il progetto prevede una nuova galleria espositiva ipogea ampia 1500 mq, raggiungibile attraverso una nuova corte pubblica all’aperto, in comunicazione diretta con l’attigua Exhibition Road. Tagli nei pavimenti e piegature “leggere” nei controsoffitti caratterizzano i nuovi interni.
“L’Exhibition Road sta cambiando. Il nostro progetto libererà il potenziale per portare nuovo pubblico al V&A, abbattendo la separazione tra strada e museo, portando Museo nella Exhibition Road e la Exhibition Road nel Museo.
La nuova corte pubblica, che abbiamo ribattezzato col nome di "South Kensington Drawing Room" sarà la location dove l’esperienza dei visitatori presso il V&A avrà inizio. Sarà un luogo di grandi installazioni ed eventi, da qui il pubblico potrà guardare gli interni del Museo, le gallerie Hintze e i Giardini Madejski. Nella zona più illuminata dal sole ci sarà un bellissima caffetteria.
Il nuovo ingresso al complesso non darà accesso solo alla nuova galleria sotterranea, ma a tutta la collezione del V&A. Entrando nel museo i visitatori saranno colpiti dalla spettacolare interazione tra nuovo e storico”, spiegano dallo studio londinese.
|