extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano: il progetto di Citterio e Viel per il ponte dell'Expo 2015
'Una sequenza di archi sfalsati al servizio di leggerezza e trasparenza'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/04/2011 - “Una sequenza di archi sfalsati, un progetto strutturale complesso al servizio di leggerezza e trasparenza, l’effetto cinetico dell’acromo bianco/nero”: con queste parole Antonio Citterio e Patricia Viel descrivono il loro progetto per il nuovo ponte lungo 600 metri, che collegherà la città di Milano e l’area dell’Expo 2015 fra A4 e A8.
 
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners ha preso parte all’apposita procedura di gara - bandita dalla Regione Lombardia - assieme all’Ati composta da Consorzio Eureca, Cooperativa Ccc, Vitali Edilizia e Compagnia italiana costruzioni (Cic) classificandosi al primo posto della graduatoria con 77 punti, seguito dal raggruppamento composto da Codelfa e Pessina Costruzioni assieme all’architetto milanese Dante O. Benini, che ha ottenuto 75 punti. La gara è stata aggiudicata in via provvisoria ed ora la stazione appaltante “Infrastrutture Lombarde” curerà le procedure di verifica per l’assegnazione definitiva. La base di gara ammontava a 123,6 milioni di euro, i lavori dovranno essere ultimati in 1.066 giorni.
 
Nella proposta di Citterio e Viel, lo scavalco della A4 è costituito da due archi sfalsati da 200 metri, mentre un arco eccentrico strallato da 190 m dà forma allo scavalco della A8. Un percorso in quota per 600 mt di sviluppo su 38 appoggi invece di 82.
 
É altresì prevista una galleria a trave unica, lunga 1 km e larga 24,7 m, dotata di soluzioni per la ventilazione semitrasversale ed un impianto radio e gsm.

Per l’illuminazione dell’intera struttura verranno utilizzati LED ad alta efficienza energetica, dimezzando il consumo di energia elettrica altrimenti richiesto da un impianto tradizionale.

  Scheda progetto: Ponte per Expo 2015
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri
Vedi Scheda Progetto
FAR SYSTEMS
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Antonio Citterio Patricia Viel and Partners

Ponte per Expo 2015

 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata