SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cina: MVRDV progetta il Museo del fumetto e dell’animazione
8 enormi vignette 3d nel cielo di Hangzhou
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/05/2011 - Otto enormi vignette nel cielo di Hangzhou in Cina: ad immaginarle è stato il team olandese di MVRDV, vincitore del concorso di progettazione per il China Comic and Animation Museum (CCAM) - ovvero il Museo del fumetto e dell’animazione - promosso dall’Ufficio di pianificazione urbana della metropoli asiatica. Nella cordata vincitrice, assieme a MVRDV ci sono i connazionali Kossman.deJong, i cinesi Zhubo Architectural & Engineering Design, Arup engineers e JongeMeesters graphic design.

L’ottetto di “baloon” in cemento e vetro, accostati e intersecati, occuperà una superficie pari a 32.000 mq, in un’area destinata ad accogliere una serie di parchi, una piazza pubblica ed un centro fieristico da 13.000 mq. Per ciascun edificio è prevista una specifica funzione, connessa alle altre da un percorso espositivo "ad anello, "senza soluzione di continuità. Tra le sezioni: una “piazza” comune, una biblioteca, sale proiezione, un centro di formazione dedicato a fumetti e anime, una galleria espositiva dedicata alla collezione permanente del museo, con i pezzi presentati in rigoroso ordine cronologico, e tre auditorium per un totale di 1100 posti a sedere.

Fiore all’occhiello del progetto è l’area “interattiva”, dove fare esperienza diretta di tutti i tipi di tecnica d’animazione: dal blue screen allo stop motion, passando per il disegno tradizionale e digitalizzato. L'attrazione principale di questo spazio è un gigantesco zootropio 3D (un dispositivo ottico per visualizzare immagini, disegni, in movimento).

Nei punti di congiunzione tra i diversi corpi sono inserite delle coloratissime aree comuni, dalle sorprendenti volumetrie interne. A testare gli spazi, immaginando una serie di configurazioni espositive, gli olandesi Kossman.deJong Architet (Amsterdam).

“Fumetti e anime sono stati a lungo considerati come una forma d’intrattenimento per le giovani generazioni, ma si sono sviluppati sempre di più, finendo col diventare una sofisticata forma d'arte. La volontà di creare un museo dedicato a questa forma d'arte relativamente recente crea un nuovo ponte di collegamento tra il mondo dell'arte e dello spettacolo. Gli edifici a forma di vignetta renderanno l'edificio immediatamente riconoscibile come il tempio dei cartoni animati, dei fumetti e delle animazioni. Con questo progetto il fumento diventa 3d”, dichiarano da MVRDV.

Il costo previsto per la realizzazione dell’opera ammonta a 92 milioni di euro. L’inizio dei lavori è previsto per il 2012.

  Scheda progetto: China Comic and Animation Museum (CCAM)
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto
Winy Maas
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/04/2011
Red dot design award per la “Balancing Barn” di MVRDV
La casa-granaio sospesa riceve la menzione d’onore

14/12/2010
Completato a Lione il complesso super green 'Le Monolithe'
Un progetto 'a 5 voci', pianificato da MVRDV

30/06/2010
Frederiksberg sceglie MVRDV e ADEPT
Il duo firmerà il progetto per la Casa della Cultura e del Movimento

24/11/2009
Il New Market Hall di Rotterdam di MVRDV
Al via i lavori per il mercato-condominio ad arco

11/12/2008
MVRDV per il centro di Gwang Gyo City
Una futuristica città-parco a 30 km da Seoul

12/11/2008
MVRDV progetta il grattacielo ''Sky Village''
Un ''villaggio verticale'' nella Copenaghen contemporanea

23/09/2008
MVRDV vince la Lakeside International Competition
Nuovo insediamento urbano a Tirana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

China Comic and Animation Museum (CCAM)

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata