extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Oristano: 3TI Progetti per il nuovo Palazzetto dello Sport
Lievi pendenze nasconderanno parzialmente l'impianto da 3.000 spettatori
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/05/2011 – Si è concluso con la vittoria della cordata guidata da 3TI Progetti il concorso di progettazione preliminare, esecutiva e definitiva del Nuovo Palazzetto cittadino bandito dal Comune di Oristano.

Il progetto, sviluppato assieme a VPS Architetti e Rossella Sanna, riguarda una struttura capace di ospitare fino a 3.000 spettatori. Al centro del complesso è previsto un grande volume destinato ai campi da gioco e al pubbli­co, affiancato da due corpi lineari trasversali, di minori dimensioni, posti alle estre­mità est e ovest, destinati alle funzioni accessorie. Pannelli prefabbricati in cemento, colora­ti con ossidi nelle tonalità calde tipiche dei materiali terrosi, rivestono la facciata dell’edificio, in omaggio alla tradizione costruttiva locale della muratura massiva.
 
“Per quanto riguarda l’impostazione in sezione, la natura del sottosuolo - caratterizzata da stra­ti di argilla e falde freatiche superficiali - avrebbe portato a realizzare un edificio completamente fuori terra, di conseguenza si é scelto di caratterizza­re l’attacco al suolo dell’edificio attraverso un sistema di lievi pendenze che nascondono parzialmente il volume, soluzione pe­raltro già adottata con successo nella vicina piscina. In particolare, i prospetti dei lati lunghi sono coperti per più di un terzo del loro svilup­po in altezza in modo da far percepire dall’esterno innanzitutto la dimensione orizzontale della grande cam­pata che copre gli spazi destinati al gioco e le gradinate. I due corpi trasversali, portali di ingresso rispetti­vamente per il pubblico nel lato ovest e per gli at­leti in quello est, risultano invece in gran parte in­cassati nelle nuove sistemazioni esterne e presentano un accesso apparentemente ipogeico”, si legge nella relazione di progetto fornita dal team vincitore.
 
“Questa soluzione ha permesso di trattare l’area circostante il palazzetto in modo tale da mantenere il più possibile integra la componente naturalistica che la caratterizza, configurandola come un nodo del sistema verde che, partendo dal centro storico, attraverso il parco di via Re­pubblica e l’area di Sa Rodia, forma un grande giardino che collega la città con il parco fluviale del Tirso e il mare.
 
Grazie alla natura fertile dei suoli, alla presenza costante di acqua, e alla favorevole condizione climatica, la rinaturalizzazione delle aree di pertinenza del palazzetto potrà avvenire in tempi brevi e offrire alla città un nuovo spazio di relazione legato alla natura e alla vita all’aria aperta, rispondendo appieno in questo modo al programma funzionale proposto dall’amministrazione che individuava come punto qualificante quello di “generare una struttura sportiva polifunzionale, complementare al centro urbano, capace di moltiplicare le virtuose occasioni di incontro…”

L’investimento complessivo previsto per l'attuazione dell'intervento è di €.6.000.000.

  Scheda progetto: Nuovo Palazzetto dello Sport
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
3TI Progetti Italia Ingegneria Integrata SPA, VPS Architetti, Rossella Sanna

Nuovo Palazzetto dello Sport

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata