SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

A Venezia 'Vojteh Ravnikar: in memoriam'
Una mostra dedicata ai lavori del maestro sloveno
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Vojteh Ravnikar (a sinistra) e Robert Potokar Vojteh Ravnikar (a sinistra) e Robert Potokar
18/05/2011 - Venezia: è stata inaugurata ieri con una conferenza dell’architetto Robert Potokar la mostra “Vojteh Ravnikar: in memoriam”, aperta al pubblico fino al prossimo 31 maggio.
 
Allestita presso la sala mostre “Gino Valle” dello IUAV, l’esposizione presenta una selezione dei progetti realizzati da Ravnikar Potokar, uno dei più noti ed apprezzati studi di architettura sloveni, ed omaggia la figura di Vojteh Ravnikar, cofondatore dell’atelier, scomparso nel 2010.

Tra le 16 opere in mostra, l’ufficio postale e negozi a Vremski Britof, l’edificio del comune di Sežana, i teatri e la biblioteca di Nova Gorica, l’edificio per uffici sulla Masarykova a Lubiana, il Palazzo d’Inverno a Bloke.
 
Classe 1943, Ravnikar si laurea in architettura presso l'università di Lubiana nel 1973 e sin dall’inizio della carriera sviluppa parallelamente progetti d’architettura e urbanistica ma anche allestimenti teatrali e museali. La capitale slovena è sede di diverse tra le opere più celebri dell’architetto, lo stesso vale perle città costiere di Sesana, Pirano e Nova Gorica.
 
Fondatore della rivista 'Piranesi' e delle “giornate di Pirano”, Ravnikar è l’incarnazione del progettista che non perde di vista la riflessione teorica, divenendo icona dell'architettura contemporanea slovena degli ultimi 30 anni. Dal 1983 al 2007 ha guidato il Comitato organizzativo delle Giornate annuali di Architettura di Pirano. Nel 1992 ha fondato la rivista Piranesi e da allora è stato il suo direttore. Tra il 1993-2009 è stato professore presso la Facoltà di Architettura di Lubiana, insegnando al secondo anno al corso di elementi di composizione architettonica. Insegna anche in veste di guest professor presso le Università di Trieste (2002) e Trento (2004-2005). Nel 2003, insieme a Robert Potokar, fonda lo studio Ravnikar-Potokar. L'ultimo concorso di progettazione vinto da Vojteh Ravnikar è quello dedicato al nuovo palazzo di Giustizia della Repubblica slovena (2009), per un investimento di circa 60 milioni di euro.

  Scheda evento:
Mostra:
16-31/05 SALA GINO VALLE - UNIVERSITÀ IUAV VENEZIA
Vojteh Ravnikar: in memoriam



Bled School of Management

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

Bled School of Management
  Scheda evento:
16-31/05 SALA GINO VALLE - UNIVERSITÀ IUAV VENEZIA
Vojteh Ravnikar: in memoriam

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata