Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Mathieu Lehanneur rifà il look alla chiesa St Hilaire
La purezza e l’energia del marmo per la conversione dell’altare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2011 - Si è aperta ufficialmente lo scorso 8 aprile la rinnovata chiesa romanica di St Hilaire a Melle, in Francia, il cui progetto di conversione dell’altare è firmato da Mathieu Lehanneur.

La zona del coro ha subito un restyling del look in marmo bianco che Lehanneur immagina "preesistente alla costruzione della chiesa. Una ‘presenza minerale’ che giustifica che la chiesa è stata costruita lì. Riflette l'estremo impegno dell'energia tellurica delle pietre e dei territori nella costruzione di chiese romaniche; questo luogo di culto sarebbe stato costruito in questa specifica area grazie all'energia che esso emana".

Un gesto architettonico allo stesso tempo paradossale e stranamente distinguibile che senza dubbio segnerà una importante pietra miliare nei progetti di opere religiose. La definisce così lo stesso designer.

Il marmo bianco crea un blocco omogeneo minerale formato da strati successivi che sembrano richiamare la formazione sedimentaria del basamento. Gli arredi liturgici (altare, ambone, etc.) sono realizzati in color alabastro, vicino al colore della pietra originale della chiesa. Il risultato è un forte impatto visivo, uno dei segreti del successo delle opere di Lehanneur, che stavolta usa la purezza del caos geologico per evidenziare la perfezione della geometria romanica.

  Scheda progetto: St Hilaire Church
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto
Felipe Ribon - courtesy of Mathieu Lehanneur
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mathieu Lehanneur

St Hilaire Church

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata