SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Bisazza Bagno al suo primo Cersaie
Presentate le nuove collezioni The Hayon e The Wanders
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/10/2011 -  A soli sei mesi dal suo debutto a Francoforte, Bisazza Bagno ha partecipato al suo primo Cersaie. A testimonianza del fatto che si tratta di una vera e propria nuova costola dell'azienda, una divisione con una direzione e una rete commerciale autonoma rispetto alla casa madre, le nuove collezioni Bisazza Bagno sono state esposte in uno stand indipendente nella Hall 35, dedita all'arredobagno appunto.
 
Grande impegno e investimento dunque in questo nuovo comparto merceologico, nel quale Bisazza crede molto e che sta già iniziando a ricevere interessanti riscontri da parte del mercato, a livello internazionale. Dopo la presentazione di The Hayon Collection a ISH, e successivamente durante il Salone del Mobile e con eventi negli store monomarca di New York, Parigi, Barcellona e Londra, questo Cersaie ha visto anche l'introduzione di una nuova collezione firmata da Marcel Wanders, The Wanders Collection.
 
Lo stand al Cersaie è stato diviso in due aree dedicate in cui era chiaramente visibile il registro linguistico differente usato dai designer. L’idea che sottende The Hayon Collection è espressa chiaramente dal designer spagnolo con queste parole: “La collezione ricorda il glamour degli anni ’30, con un tocco scandinavo e forme femminili. L’eleganza è il tratto distintivo di questa originale collezione. L’ambiente del bagno è il più importante della casa, non deve essere celato, ma piuttosto mostrato. Una stanza da tenere aperta. Il bagno si trasforma in una stanza ricca di charme e stile, con una forte identità”. La linea comprende una serie di complementi di arredo bagno: consolle, lavabi e elementi vasca completi di rubinetteria, pareti doccia, specchi, lampade, mobili contenitori, accessori ed oggettistica. Le linee richiamano in modo diverso l'estetica Art Déco, sia per l'utilizzo di forme ad essa chiaramente riconducibili, sia per la paletta cromatica (bianco, nero, oro, platino), che per i materiali utilizzati, come il marmo, le ceramiche, l’acciaio cromato e l’alluminio con finitura lucida ramata.
 
A proposito della sua collezione, invece, Marcel Wanders racconta: “La collezione deriva il suo concept originario da una mia fantasia, fare il bagno immerso in una saponetta: l'apoteosi del pulito! Ho tenuto dentro di me quest'idea per molto tempo, fino a quando Bisazza mi ha aiutato a realizzarla. La collezione è poi cresciuta e si è articolata fino a comprendere tre diverse linee, ognuna con una sua estetica ben definita, dall'antico fino all'architettura costruttiva. L'idea di presentare diverse epoche in un'unica collezione deriva da un mio credo: le persone hanno due spinte contrapposte al loro interno, una verso una dimensione eterna dove le cose durano nel tempo; l'altra verso il cambiamento. Nel mio design oscillo e mi muovo tra questi due poli, l'antico e il nuovo, la rassicurazione e l'innovazione. Credo che sia una risposta ad un sentimento molto umano. The Wanders Collection riflette appunto questo dualismo”.
 
The Wanders Collection comprende una serie di console e specchi in legno laccato nero che si ispirano chiaramente ad arredi barocchi, in chiaro contrasto con il design “pop” dei lavabi in ceramica bianca e della imponente vasca in vetroresina bianca, che reinterpretano la classica icona della saponetta, morbida e stondata. Oltre alle console dal design barocco, è disponibile anche una console a cassetti estraibili dal design più razionale, sempre in legno laccato nero. Il top delle console è in vetro fumé. Il contrasto che caratterizza tutta la collezione è sia formale che cromatico: bianco e nero, eccezion fatta per il miscelatore a forma di fiore della rubinetteria, disponibile in color arancio aragosta o cromato. La linea comprende anche sanitari, elementi doccia, specchi da terra con profilo in legno laccato nero, cabinet specchiati sempre con profilo in legno laccato nero. Inizia dunque ad articolarsi nell'ottica dell'eterogeneità e della completezza il catalogo Bisazza Bagno. Il comune denominatore resta sempre la filosofia Bisazza che anima ogni prodotto: qualità, ricerca dell'eccellenza, cultura del progetto di design, innovazione formale e funzionale.



BISAZZA Bagno su Edilportale.com










Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/09/2011
Bisazza al Cersaie 2011: due volti, la stessa anima
Bisazza Mosaico e la nuovissima Bisazza Bagno



ULTIME NEWS SU AZIENDE
28.04.2025
Navello illumina la casa con le finestre 'Tuttovetro' City
28.04.2025
Il Quaderno Tecnico Laterlite giunge alla terza edizione
28.04.2025
Grande successo di AVE al FuoriSalone 2025
le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata