Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti: 50 anni di successi
Presentate tante importanti novità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/10/2011 - Dopo il Cersaie Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti hanno dato nuovamente appuntamento al mondo dell’edilizia e dell’architettura al SAIE e hanno festeggiato i 50 anni del gruppo con Active Life la collezione di Iris Ceramica per una casa davvero ecoattiva grazie alla tecnologia ACTIVE Clean Air & Antibacterial Ceramic e le lastre in maxi formato supersottile Maxfine (300x150 cm x 3/6mm di spessore); due nuove collezioni pensate per venire incontro a ogni esigenza di progetto e per incontrare gusti e tendenze contemporanei con uno sguardo eco-responsabile.
 
Protagonista tra le novità di Iris Ceramica è ACTIVE LIFE, la prima collezione di lastre con trattamento ACTIVE Clean Air & Antibacterial Ceramic™ interamente dedicata al mondo dell’interior. Lo spirito green di ACTIVE LIFE si esprime nelle proprietà eco-attive, anti-inquinanti e antibatteriche che garantiscono uno standard di pulizia ed igiene ineguagliabile rendendola un prezioso alleato della nostra salute, soprattutto in ambienti come il bagno e la cucina, dove è importante mantenere pulizia e igiene.
 
FMG Fabbrica Marmi e Graniti, brand di Iris Ceramica nato per soddisfare le esigenze di architetti e progettisti all’insegna del motto “Costruire secondo natura”, pensa in grande con: la lastra di nuova generazione che combina i due fattori chiave del grandissimo formato. La leggerezza data dallo spessore incredibilmente sottile da 3 e 6 mm e le dimensioni che si sviluppano per una lunghezza di 3 metri e una larghezza di 150 cm.
 
Tra le novità 2011Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti presentano ECOPANEL, il pannello in gres porcellanato riciclato al 100% per pavimenti sopraelevati ideale per progetti in interno ed esterno.
 
A completare la gamma di supporti tecnici per l’edilizia anche pareti ventilate, pavimenti sopraelevati, sistemi di aggancio e vista e scomparsa. Lo stand di 330 mq realizzato da Simone Cagnazzo è caratterizzato da stanze con grandi vetrate che si affacciano sui corridoii ed è suddiviso in un area FMG Fabbrica Marmi e Graniti e una Iris Ceramica. Alle pareti si alternano pareti materiche e pannelli scorrevoli illuminati al fine di evidenziare i trattamenti possibili delle lastre. "La qualità dei materiali del Gruppo Iris è oggi riconosciuta in tutto il mondo, come dimostrano gli oltre 50 milioni di mq di materiali venduti nell’ultimo triennio in 118 Paesi nei 5 continenti. La nostra passione per il design, una tecnologia produttiva d'avanguardia e la rigorosa attenzione all'ambiente lungo tutta la linea produttiva e distributiva che caratterizzano le lastre Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti sono il nostro contributo a un'architettura responsabile, un'eredità di valori scolpiti a fondo nei nostri materiali che diamo in mano ai progettisti di oggi e domani con l'augurio di costruire insieme a noi un mondo e un architettura ecosostenibile". commenta Graziano Verdi, Presidente e Amministratore delegato di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/02/2016
La ceramica si ispira al mattone faccia a vista
Aura, il nuovo rivestimento Iris Ceramica

10/11/2015
La texture del velluto per rivestimenti indoor e outdoor
Iris Ceramica presenta la collezione Sync

16/09/2011
50° anniversario di Iris Ceramica, cinquant’anni di futuro
La mostra ospitata da SpazioFMG per l’Architettura

24/06/2011
Iris Ceramica celebra 50 anni di futuro
Oltre 300 ospiti tra clienti e architetti da tutto il mondo

30/03/2011
Iris Ceramica conquista Hong Kong

04/02/2011
Be active be a tree! Il flash mob di Gruppi Iris Ceramica e GranitiFiandre
Il 5 febbraio in piazza Duomo a Milano

16/09/2009
La nuova collezione firmata IRIS CERAMICA
Tamita: calda visione grafica

30/10/2008
IRIS CERAMICA protagonista al Cersaie 2008
Superfici riflettenti, design vintage per le nuove collezioni



ULTIME NEWS SU AZIENDE
16.04.2025
Wavin presenta Q-Bic Plus Low Carbon
16.04.2025
Riello presenta Domus M, la nuova gamma di pompe di calore aria-acqua a basamento in R32
16.04.2025
Pilomat rinnova E-GO
le altre news

 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata