SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Superfici in movimento per Seves glassblock
Pegasus Q19 Onda Esterna il mattone di vetro "con onda esterna"
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SIENA Q19 ONDA ESTERNA MET SIENA Q19 ONDA ESTERNA MET
25/10/2011 - Un’onda in movimento, che increspa la superficie esterna del mattone di vetro riflettendo bagliori inediti. Appartiene ai nuovi prodotti ideati nel 2011 per arricchire la collezione Seves glassblock il mattone di vetro “con onda esterna”, nato con l’obbiettivo di amplificare l’effetto visivo mutevole del blocco con disegno vetro ondulato, uno dei best-seller dell’attuale catalogo per la possibilità di creare pareti permeabili alla luce ma protettive allo sguardo, proiettando l’onda vetrosa solitamente racchiusa all’interno del mattone per la prima volta sulle sue facce esterne.
 
Esito della capacità acquisita dall’azienda nel plasmare la superficie del mattone di vetro ad ottenere la forma desiderata - sperimentata  per la prima volta nel 2007 con il blocco Dorico ideato da Rafael Moneo e prodotto nell’ambito del servizio Tailor Made offerto agli architetti, che risultava animato da un gioco di scanalature e sporgenze in rilievo di 20 mm, e proseguita oltre nel 2010 con il mattone Diamante disegnato da 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo e caratterizzato da 1 faccia piramidale asimmetrica con cuspide di 10 cm – questo mattonepresenta una superficie esterna irregolare lavorata in rilievo, a ricostruire l’effetto di un’onda che agitando l’acqua riflette la luce.
 
Con un decoro in movimento che dà origine ad effetti visivi cangianti a seconda del punto di vista, e nuova piacevolezza al tatto, il nuovo mattone di vetro “con onda esterna” rappresenta solo una delle molteplici possibilità che Seves glassblock si è aperta nel produrre dei disegni vetro alternativi a quelli tradizionali esistenti, modificando l’impatto estetico del materiale.
La lavorazione superficiale può infatti spaziare dallo studio del disegno sul singolo mattone, alla possibilità di creare decori che si sviluppano in continuità sulla parete passando da un blocco a quello successivo, per vere e proprie facciate in tridimensione.
 
Disponibile nel formato Pegasus metallizzato 19x19 cm e nei 4 colori di maggior successo dell’attuale gamma di tinte pastello, ovvero Neutro, Blu, Nordica e Siena, utilizzabile sia in interni che esterni, il nuovo mattone di vetro “con onda esterna” filtra i raggi luminosi deformandone piacevolmente la direzione, tramutando i profili netti di oggetti e figure in una suggestiva composizione di ombre e forme irregolari.
 
Nome: Pegasus Q19 Onda Esterna.
Design: Seves.
Dimensioni: 19x19x8cm
Disegno vetro: onda esterna.
Peso: 2,5kg.
Metodi di posa: posa tradizionale con malta cementizia; posa a secco.
 



SEVES S.p.A. Divisione glassblock su Edilportale.com







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/09/2012
Seves Glassblock al Bologna Water Design
L’installazione progettata da Mario Cucinella

14/12/2011
Pegasus 3D Collection di Seves Glassblock
Mattoni di vetro dal futuro

22/07/2011
Seves GlassBlock: le nuove frontiere del mattone di vetro
I mattoni di vetro per lo showroom Bonaldo a Villanova

14/06/2011
La ricerca di Seves Glassblock continua
Preview sulla nuova collezione 2011

31/05/2011
Seves glassblock: creatività e stile
I pezzi speciali della gamma di mattoni di vetro

05/11/2010
Messico, vetrina d’eccezione per Seves Glassblock
L'azienda è leader nel settore del mattone di vetro

29/10/2010
Milano: mattoni di vetro Seves per la Torre Orizzontale

16/04/2010
SEVES GREEN POWER di SEVES GLASSBLOCK
3 mattoni di vetro eco-friendly per l’architettura in vetro del futuro

27/03/2009
SEVES glassblock ospita “Crisis Shop! SOLD OUT”
In mostra i progetti degli studenti del Royal College of Art di Londra

03/04/2008
Allestimento 100 % vetro. 100% colore
Le collezioni AVMazzega e Seves glassblock



ULTIME NEWS SU AZIENDE
21.02.2025
Master è tra le aziende di qualità certificate 'Great Place to Work 2024'
21.02.2025
Gibus incontra i propri Atelier nel Red Workshop 'Crescere creando Valore'
21.02.2025
At 99 Maxyflex di Fassa Bortolo: il super adesivo dalle super prestazioni
le altre news

VITRABLOK

1
2
PV B 1111/6 CLEARVIEW
PV B R11/6 CLEARVIEW
VETROPIENO
VISTABRIK
ENERGY SAVING
SELF CLEANING
SOLAR REFLECTING
FIRE RESISTANT
HOLLOW
ORBIS
1
2

VITRABLOK

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata