extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sinetica Industries presenta ‘Malick Sidibé. Il ritratto del Mali’
Prosegue l’illuminato percorso di relazione fra arte e impresa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2011 - Con l’operatività di Sinetica for Art, SINETICA INDUSTRIES prosegue il suo illuminato percorso di relazione fra arte e impresa annunciando la presentazione del libro Malick Sidibé. Il ritratto del Mali, secondo volume della collana Sinetica/Landscape edita da Skira e diretta da Sabrina Zannier, avviata lo scorso anno con il libro Viaggi in Italia di Olivo Barbieri.
 
Realtà protagonista nel settore dell’arredamento per ufficio, Sinetica ha elevato a propria filosofia il gusto del bello e l’aspetto emozionale, intrecciando la cultura del design con le ispirazioni e i linguaggi del vivere contemporaneo. Da questa filosofia è nato il progetto dedicato alla fotografia contemporanea internazionale, incentrato sul tema del viaggio, che ogni anno presenta lo sguardo di un grande fotografo sul proprio paese, dall’Africa all’Europa, dall’Asia al Medio Oriente.
 
La presentazione del volume di Sidibé si terrà sabato 26 novembre, a partire dalle ore 18.30, nell’ambito di un unico e prestigioso evento alla Fondazione Claudio Buziol di Venezia, che vedrà il grande artista africano - premiato nel 2007 dalla Biennale veneziana con il Leone d’oro alla carriera - impegnato in uno shooting nel suo studio di Bamako ricostruito per l’occasione in una delle sale della nuova sede della Fondazione Claudio Buziol, l’Abbazia di San Gregorio a Venezia.
 
Il libro offre, per la prima volta in Italia, una carrellata sull’intera produzione di Malick Sidibé, con tutte immagini inedite, suddivise in tre capitoli. Ai ritratti in studio, caratterizzati dalla particolarità della posa e agli scatti che restituiscono la vivacità e l’entusiasmo delle feste nei club della capitale del Mali, votate al bianco e nero, che complessivamente hanno portato l’artista alla riconoscibilità internazionale, si affiancano fotografie meno note, se non addirittura sconosciute. In particolar modo quelle della vita quotidiana a Soloba, il villaggio a circa 300 chilometri da Bamako dove Sidibé è nato. Immagini delle capanne, del lavoro nei campi, della preparazione del cibo, dei rituali religiosi, della vita di gruppo, che aprono nel libro il capitolo sul colore e un diverso registro compositivo, non più votato alla ferrea costruzione della singola fotografia ma, piuttosto, alla messa in scena di ciò che Zannier definisce un “album di famiglia plurale, una sorta di archivio delle attività del villaggio, dei modus vivendi, dell’immersione dell’uomo nel paesaggio e della sua relazione con il gruppo sociale, la famiglia e l’abitazione. Tutti intesi come frammenti quotidiani di una stessa storia”.
 
Un libro intenso, che mette in luce il grande valore dato da Sidibé all’identità umana e attraverso volti, figure e paesaggi antropizzati, restituisce il ritratto di un intero Paese. Un “ritratto” che l’evento veneziano intende amplificare attraverso l’emozione e il piacere generati dall’incontro con il grande artista in un’atmosfera che evocherà immagini, suoni e sapori del suo Paese d’origine, dove Sidibé continua a risiedere e operare.
 
L’evento si articolerà in tre momenti e si svolgerà entro la scenografia ideata e realizzata dalla visual designer Belinda De Vito riprendendo le textures grafiche dei tipici tessuti degli abiti maliani e degli sfondi che caratterizzano le fotografie di Sidibé. A contraddistinguere la serata contribuirà anche la colonna sonora ideata da Francesco Morosini in una personale interpretazione e attualizzazione della tradizione musicale maliana.
 
Presentazione del volume, con i saluti delle istituzioni coinvolte, gli interventi delle curatrici – Laura Incardona, Laura Serani, Sabrina Zannier – e del gruppo Africa chiama a testimonianza del loro lavoro nel continente africano e dell’impegno che Sinetica affronta con Sinetica for Etics in parallelo a quello svolto con Sinetica for Art.
 
Shooting di Sidibé
Evento straordinario della serata sarà costituito dallo shooting di Malick Sidibé. L’artista maliano – oltre a raggiungere Venezia da Bamako per portare la sua diretta testimonianza nel corso della presentazione del libro - metterà in scena la sua operatività per gli ospiti della serata, scattando dei ritratti con le modalità di postura, sfondo e illuminazione che contraddistingue il suo lavoro nello studio che Sinetica ricostruirà in una sala della Fondazione.
 
Creazione di cadeaux
Nel corso della serata Belinda De Vito realizzerà per tutti gli ospiti un cadeaux personalizzato, anch’esso realizzato con l’utilizzo di tessuti maliani e materiali disparati.
Accompagnerà la serata un ricco buffet che amplificherà l’atmosfera maliana sollecitando i sensi del gusto, dell’olfatto e della vista.
 
 
Posti limitati su prenotazione
chiamando lo 040.413634 o inviando una mail a [email protected]
 
Informazioni sul sito www.sinetica.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2014
Sinetica presenta la scrivania direzionale Vogue
Struttura il metallo, finitura personalizzabile

13/05/2013
Sinetica protagonista al Fuorisalone per il progetto 'Hi Home'
Innovazione, tecnologia ed ecosostenibilità

30/08/2011
Frame + by Sinetica: prestigio e minimalismo
Sistema con struttura a telaio perimetrale in alluminio e piano a filo integrato

11/11/2010
Il nuovo concept di Sinetica
Arredare ambienti di lavoro completi e personalizzati

08/09/2010
Da Sinetica arredamenti per ambienti di lavoro completi e personalizzati

04/06/2008
L'innovativo concept di Sinetica
Lungo i sentieri del sentire



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
le altre news

1
2
SINETICA-INDUSTRIES

1
2
3
4
5
6
 »
CAPTAIN HEAVEN SOFT | Poltrona in pelle
CAPTAIN HEAVEN SOFT | Poltrona in tessuto
CAPTAIN PLAY | Sedia su trespolo
CAPTAIN PLAY | Sgabello su trespolo
CAPTAIN PLAY | Sgabello a slitta
CAPTAIN PLAY | Sgabello con braccioli
CAPTAIN PLAY | Sedia a slitta
CAPTAIN PLAY | Sedia con cuscino integrato
CAPTAIN PLAY | Sedia con braccioli
CAPTAIN PLAY | Sedia in poliuretano
1
2
3
4
5
6
 »

SINETICA-INDUSTRIES

 
+24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
+24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
+24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
+24.04.2025
Palazzo Molteni, il 'pavilion urbano' firmato Vincent Van Duysen
+24.04.2025
Come il sole e l'ombra. Le sedie firmate Konstantin Grcic
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata