09/11/2011 - iDim, il rivoluzionario sistema compatto per la gestione della luce di Helvar, ha da poco compiuto un anno e si arricchisce oggi di nuovi prodotti in grado di aumentarne le potenzialità e gli utilizzi. Nel frattempo il mercato ha avuto modo di apprezzare questo sistema innovativo e numerosi sono stati i riconoscimenti internazionali, tra cui la menzione al Lighting Design Awards 2011, dove iDim è stato molto applaudito nella sua categoria. La famiglia iDim comprende 2 componenti per il controllo della luce che abbinati a reattori elettronici intelligenti e inseriti direttamente negli apparecchi di illuminazione formano un sistema di gestione della luce indipendente, in grado di ottenere efficienza energetica e performance illuminotecniche proprie di sistemi più complessi.
Apprezzato per la sua semplicità di installazione ed utilizzo, iDim è un sistema “very smart” che permette di selezionare la modalità di programmazione semplicemente ruotando la ghiera posta sul selettore e attivando così uno dei 6 diversi scenari luminosi pre-impostati, pensati per garantire il confort visivo e risparmiare energia.
In risposta alle richieste del mercato, Helvar ha arricchito ora la propria gamma iDim con nuovi reattori elettronici dimmerabili e un telecomando per il controllo da remoto che rende ancora più facile l’utilizzo del sistema.
Nuova gamma di reattori elettronici e un nuovo telecomando
Tra i componenti del sistema iDim, gioca un ruolo importante il reattore elettronico di nuova generazione, denominato EL-iDim. Si tratta di un reattore elettronico dimmerabile DALI che consente una regolazione precisa della luce e migliora gli standard previsti dalla direttiva europea EuP. Le perdite in fase di funzionamento sono infatti eccezionalmente basse e quelle in fase di stand-by sono minime (potenza in stand-by è solo di 0,3W).
La gamma di reattori elettronici EL-iDim per lampade T5 è stata di recente potenziata con una versione per lampade 3x14W e da una nuova per lampade compatte, denominata EL-iDim-c. Quest’ultima mantiene tutte le caratteristiche innovative dei reattori per T5 (A1BAT, OCC, 0,3W di potenza in stand- by e attivazione manuale dell’ultimo scenario di illuminazione) a cui aggiunge quelle proprie dei reattori per EL-TCs.
Questo vuol dire che un unico reattore può mantenere le stesse perfomance con una o due lampadine e può essere anche multifunzione e adattarsi a diversi tipi di lampadine.
Tra le novità del 2011 c’è inoltre il telecomando iDim, che permette di impostare i livelli di luce desiderati, memorizzare/archiviare gli scenari e avviare un veloce test di controllo del funzionamento del sistema. Il telecomando iDim può anche essere usato come interfaccia personale sul sistema.
HELVAR su Edilportale.com
|