Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

La scala fotovoltaica Techne Elios di Fontanot
Una perfetta alchimia di arte, tecnica e tecnologia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2011 - Un’affascinante forma sinuosa che cela una perfetta alchimia di arte, tecnica e tecnologia: Techne Elios di Fontanot è la prima scala con struttura in tecnopolimero e la prima ad integrare un sistema per lo sfruttamento dell’energia solare a tecnologia fotovoltaica.
 
Nella ringhiera Techne Elios, in fase ultimale di prototipazione, sono stati integrati dei pannelli in vetro EnergyGlass che le consentono di svolgere sia la funzione di elemento di protezione sia quella di generatore di energia fotovoltaica. L’insieme di scala e balaustra diventa quindi il cuore di un impianto fotovoltaico le cui applicazioni possibili possono essere diverse a seconda delle esigenze del cliente.
 
Con balaustre di sviluppo lineare superiore a 10m l’impianto può essere connesso alla rete elettrica e accedere agli incentivi statali in conto energia. Nel caso di installazione della sola scala è possibile integrarvi completamente un impianto fotovoltaico ad isola, in grado di immagazzinare l’energia solare in un accumulatore posto all’interno dell’elemento centrale portante. Questa energia può poi essere sfruttata per alimentare il sistema di illuminazione della scala stessa, costituito da sorgenti Led ad alta efficienza poste nella parte inferiore dei gradini e all’interno della lampada terminale.
 
L’adattabilità, caratteristica peculiare della struttura, è propria anche del sistema fotovoltaico e del sistema illuminotecnico integrati in Techne Elios. Il numero di sorgenti Led, la loro intensità luminosa ed il colore della luce emessa possono essere scelti a seconda delle diverse esigenze illuminotecniche.
 
I pannelli di tamponamento della ringhiera possono essere in vetro serigrafato e temperato o in vetro fotovoltaico EnergyGlass e il numero di questi ultimi può essere adattato all’effettivo carico elettrico richiesto. Inoltre, per massimizzare l’energia solare captata, i pannelli in vetro fotovoltaico possono essere montati in qualsiasi sezione della ringhiera così da poter essere posizionati con l’orientamento ottimale ed evitare eventuali zone di ombreggiamento causate da corpi estranei.
 
Il progetto dell’impianto fotovoltaico è stato sviluppato  da un team di ingegneri della GreenergyTech srl, società specializzata nell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.


Fontanot - Albini & Fontanot su Edilportale.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/01/2013
Scale e bambini, le soluzioni by Fontanot
Cancelletto Kalypto per la sicurezza domestica

18/01/2013
Fontanot espone le proprie scale al BAU 2013 di Monaco di Baviera
L'azienda al Salone Internazionale di Architettura, Materiali e Sistemi di Monaco di Baviera

27/08/2012
Bonus fiscale: 50% di detrazione per le scale Fontanot
Fino al 30 giugno 2013 le scale da interno ed esterno Fontanot costano la metà

18/07/2012
Nasce il primo Fontanot Store
Uno spazio tecnologico dove il cliente e' il vero protagonista

11/04/2012
A step into the green: Fontanot al Fuorisalone 2012
Scale Fontanot in mostra da MC Selvini

01/03/2012
Le nuove scale proposte da Fontanot
Time con ringhiera in tessuto e Techne Red Design per l'outdoor

27/02/2012
Fontanot presenta la collezione Arke’
Scale a chiocciola in kit disponibili in 8 modelli di design

10/11/2011
Genius di Fontanot: la scala per l’abitare contemporaneo
Minimalista, intima, esotica o d’altri tempi

25/10/2011
Fontanot presenta il Configuratore Scale
La propria scala su misura con pochi click

03/08/2011
LaFont di Fontanot, una scala personalizzata per Sabaf
Installata nella foresteria dell’azienda di Ospitaletto

26/07/2011
Nasce 2:Easy Fontanot, il nuovo sistema di scala a chiocciola
Time è la prima collezione ad utilizzare il nuovo sistema

08/03/2011
Nascono i nuovi Fontanot Store
Innovazione a 360°: materiali, processi di lavorazione, prodotti, proposta espositiva e comunicazione

25/01/2011
'Techne' di Fontanot a Macef 2011
La scala a chiocciola nella mostra 'Valori Plastici'

18/01/2011
Fontanot a New York
Una scala dell'azienda unisce i due piani del flaghsip store Scavolini

21/10/2010
Railing by Fontanot
Ringhiere in acciaio per interni ed esterni



ULTIME NEWS SU AZIENDE
17.04.2025
Design, Persone, Sostenibilità: Hilti al Fuorisalone rinnova la narrativa del settore delle costruzioni
17.04.2025
Isoplam per la rinascita di Cantina Monban a Conegliano (TV)
17.04.2025
Saint-Gobain International Gypsum Trophy 2025
le altre news

FONTANOT

1
2
KLAN
KLOE'
CIVIK
CIVIK ZINK
KARINA
KYA
KOMPACT
KOMODA
MAGIA 70.XTRA
MAGIA 70
1
2

FONTANOT

 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata