extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Oikos per Paolo Desideri nella nuova Stazione Tiburtina
Colore e materia sostenibile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/12/2011 - Il 28 novembre 2011 è stata inaugurata la nuova Stazione Tiburtina di Roma, firmata dallo Studio ABDR Architetti Associati di Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo. Il progetto, vincitore del Concorso Internazionale nel 2001, punta sull’uso di materiali minimali: acciaio, alluminio, vetro, pannelli cementizi, per un risultato di grande forza estetica, ma estremamente lineare. Mentre tra il colore e la materia per l'architettura a basso impatto ambientale di Oikos sono stati scelti “Antico Ferro” e “Stucco Romano”.
 
I progettisti hanno scelto di rievocare le texture metalliche, evitando l’uso di lastre di materiale e invece utilizzando una composizione che nasce dall’Antico Ferro di Oikos, per le colonne e per l’intradosso della vela che fuoriesce dalla stazione. In questo caso si tratta di una finitura “taylor made” studiata appositamente con gli specialisti di Oikos per regalare alle superfici un effetto di “metallo spalmato”, a rievocare un acciao ossidato dal tempo e dagli elementi che si deposita morbidamente sulle forme e sulle cose.
 
Una texture originale, unica, che i progettisti hanno scelto per valorizzare l’aspetto inedito del proprio modo di progettare e intendere la materia.
E’ l’ultima realizzazione della filosofia di Oikos: l’avanguardia in cui materia e colore si fondono, diventano un’unico elemento che nelle mani del progettista ridisegna la realtà e consegna alle superfici una connotazione temporale che supera i limiti del momento presente.
Nella nuova Stazione Tiburtina Oikos, insieme allo Studio ABDR, riscrive il senso della materia.


OIKOS su Edilportale.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2012
OIKOS: una storia di persone, materia e visioni
La ricerca del "senso della materia"

13/06/2012
Sette volumi per parlare del senso della materia
Oikos: storie di arte, materia e architettura

05/06/2012
OIKOS MUSEUM ai Chiostri dell’Umanitaria
Il senso della materia. La casa nella casa

17/04/2012
Raccontare la luce e la materia
OIKOS alla settimana del design

03/02/2012
Oikos all'Expo Riva Hotel di Riva del Garda
Cronaca di una giornata all’insegna di luce e colore

12/01/2012
Al Macef, Oikos racconta la sua storia

23/12/2011
Oikos per il nuovo Auditorium di Firenze di Paolo Desideri
Scelti il colore e la materia sostenibile

20/12/2011
Oikos Colour City: con lo studio arch’es & partners al Premio IQU
Riqualificazione ambientale e sociale a Gatteo Mare

21/10/2011
Oikos & Host: hotel, benessere e sostenibilità
Una prospettiva verde anche al mondo alberghiero

18/10/2011
Oikos a Roma per l’arte contemporanea
Colore e materia per un segno artistico profondo e attuale

06/04/2011
OIKOS: la ricerca del colore sensibile
Al Fuorisalone, Zona Tortona area Opificio 31

14/02/2011
Oikos riceve il Premio ‘Economia Verde’ di Legambiente
Riconoscimento per la migliore industria promotrice di politiche territoriali in favore dell'ambiente

17/01/2011
Oikos per la valorizzazione del patrimonio storico artistico italiano
Prosegue il progetto 'Piani del Colore'

23/12/2010
I colori ecosostenibili di Oikos a servizio dell'arte
La mostra 'PALAZZO FARNèSE' è allestita con i prodotti dell'azienda

14/12/2010
Grande partecipazione per 'Materia-Colore-Luce'
Il convegno è stato organizzato col contributo di Oikos

23/11/2010
Biamax, la pittura decorativa più facile del mondo
Dalla collaborazione tra OIKOS e Max Biaggi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
OIKOS

1
2
3
4
5
6
 »
DRYWALL PAINT
WHITE. IL BIANCO
KREOS
ARDESIA
ENCANTO
BIAMAX BASE
BIAMAX VERNICE
TRAVERTINO ROMANO DESIGN
MARMORA ROMANA
OTTOCENTO
1
2
3
4
5
6
 »

OIKOS

 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata