11/01/2012 - L’anno è appena ripartito e anche
Reynaers Aluminium parte di slancio con il fitto programma di corsi di formazione che avranno inizio già dal prossimo 20 gennaio.
Dopo il successo dell’edizione 2011, che ha visto la partecipazione di 110 persone, tra responsabili tecnici, capi officina e titolari delle aziende partner-serramentisti, sarà dunque istituito anche per il 2012 un
programma formativo ad ampio respiro, presso la sede di Castenedolo (Brescia).
Come per la precedente edizione, i corsi si rivolgono ai partner-serramentisti che desiderano approfondire il livello di conoscenza e le abilità necessarie alla lavorazione dei sistemi in alluminio proposti dall’azienda.
Le giornate di formazione, a numero chiuso, vertono quest’anno sui sistemi per porte e finestre
CS 77 e
CP 155, “fiore all’occhiello” della produzione aziendale, e sui sistemi di design
CR 120 e
CF 77. Ciascun corso comprende una parte teorica ed una pratica.
In aula i partecipanti apprendono le principali caratteristiche del sistema e familiarizzano con gli strumenti a disposizione per la lavorazione, oltre ad acquisire le regole base per l’utilizzo dei cataloghi tecnici Reynaers.
La parte teorica si svolge nell’avanzatissimo laboratorio Reynaers, allestito con le più moderne attrezzature per la realizzazione del prodotto finito, tra cui: una troncatrice doppia testa, il CNC - centro di lavoro, una punzonatrice, una cianfrinatrice e tavoli per assemblaggio.
Il supporto e l’informazione dell’azienda si traducono così in un lavoro più efficiente dei partner con maggiore soddisfazione anche da parte dell’utente finale.
“In Reynaers la formazione ha sempre giocato un ruolo determinante, ha dichiarato
Cristina Sesini, Communication Manager Reynaers Aluminium, in quanto crediamo fermamente che il successo di un’azienda dipenda dalle sinergie realizzate con i propri pubblici di riferimento. Non a caso abbiamo di recente coniato il motto “Together for Better”, nato proprio per sottolineare l’importanza della collaborazione”.
Reynaers Aluminium su Edilportale.com