19/01/2012 - È online da oggi 19 gennaio, il primo di una serie di approfondimenti sul progetto che ha visto la società di Porto Marghera - Ve nel ruolo di general contractor per la realizzazione di tutte le coperture.
Il quartiere Le Albere, riqualificazione dell’area industriale ex Michelin, nasce con lo scopo di restituire ai cittadini di Trento un territorio da troppo tempo abbandonato, recuperando il rapporto con il centro storico e quello della città con il fiume Adige.
Sviluppato su una superficie di 11 ettari, comprende appartamenti, uffici, negozi, parchi, un centro culturale polifunzionale e il nuovo Museo tridentino di scienze naturali, il MUSE, ed è collegato al centro città tramite una pista ciclabile che scorre lungo il fiume.
Esemplare per architettura, all’avanguardia per tecnologia e concepito in ottica decisamente verde, il complesso de Le Albere offre numerosi spunti di interesse: la presenza di un’autentica star come Renzo Piano, gli elementi cardine che hanno guidato la progettazione (vita, verde, acqua, energia), la scelta dei materiali e in particolare del laminato zintek® per le coperture, la proposta vincente di Zintek Srl per la stratigrafia della sottostruttura su cui poggia il rivestimento, l’innovativa organizzazione del cantiere, la qualità applicativa raggiunta.
Proprio per questo, Zintek Srl ha deciso di dedicare a ciascun tema una specifica newsletter, con descrizioni, dettagli tecnici, immagini e soprattutto rimandi a ricche sezioni del sito www.zintek.it.
L’iscrizione alla newsletter Zintek è facile e gratuita: basta seguire il link presente sulla homepage del sito www.zintek.it, oppure collegarsi direttamente all’indirizzo www.zintek.it/it/newsletter.
E per chi avesse perso la prima newsletter, nessun problema: tutte le newsletter Zintek sono infatti
archiviate alla pagina Media > Newsletter del sito.
ZINTEK su Edilportale.com
|