SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


House in Madalena, cemento e legno possono dialogare
Castanheira & Bastai offrono l'occasione per riflettere sul mestiere dell'architetto
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/02/2012 - Castanheira & Bastai Arcquitectos, con la loro House in Madalena, una grande casa non lontana da Porto e dall'Oceano, offrono l'occasione per riflettere sul mestiere dell'architetto.

Non solo (purtroppo) perchè il loro progetto ripercorre molti elementi dell'architettura classica, soprattutto nord Americana, degli anni 50, ma anche perchè questo è il risultato di un lungo tira e molla con istituzioni, permessi, vincoli urbanistici, ecc.

Per fortuna ora la House in Madalena è stata completata e testimonia come l'architettura abbia la fortuna di andare oltre le parole, di "stare" al di là dei pensieri (e dei problemi) che l'hanno generata. Tre volumi, realizzati avendo la massima cura delle parti in cemento armato, di sapore giapponese e super perfette, e delle loro connessione con le altre parti della struttura, in legno lasciato il più possibile al naturale.

L'aspetto finale è quello di un cottage nella campagna, che ha inglobato il rapporto con la campagna, più che rincorrerlo scimmiottando le architetture locali. Può essere interessante comunque comprendere il percorso fatto dai progettisti (magari anche per rincuorarci dalle nostre personali fatiche).

Per prima cosa l'area in cui sorge la casa sarà presto attraversata da un'autostrada, in costruzione per alleggerire il traffico diretto verso la costa. Finora però il terreno era accatastato come agricolo, anche se in pratica non ci sono più molte aziende agricole nella zona e questo terreno in particolare non era stato coltivato negli ultimi anni.

Tuttavia dal tentativo di raggiungere un compromesso, per una costruzione che tenesse conto di uno spazio da dedicare a una piccola attività agricola, sono derivate una slavina di problemi e di ritardi, di incomprensioni e di richieste assurde, che fanno capire come spesso e non solo nel nostro paese i progetti siano una questione di tempo, di perdita di tempo.



  Scheda progetto: HOUSE IN MADALENA
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra FG+SG – Fotografia de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/01/2012
Un cantina tradizionalista che guarda al futuro
Castanheira & Bastai intervengono nella regione dei grandi vini del Portogallo



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
Carlos Castanheira Architects

HOUSE IN MADALENA

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata