Dimensione testo ![](/immagini/news/meno_on.gif) |
|
29/02/2012 - CityVision Architecture Competition è un concorso annuale d’architettura indetto dall’omonima rivista CityVision Magazine che invita architetti, designers, studenti, artisti e creativi a sviluppare proposte urbane e visionarie con l’intento di stimolare nuove idee per la città contemporanea.
Il tutto attraverso idee innovative e metodologie che possano migliorare il legame tra la parte storica, quella contemporanea e la vocazione futura della città favorendo così una corretta evoluzione critica della storiografia architettonica. Sono fornite due possibili tracce per lo svolgimento della proposta progettuale (ma nulla vieta di andare fuori tema o di combinarle insieme):
1. DAL PASSATO AL FUTURO
Cosa è andato storto?
Immagina la città di New York dalla manipolazione e deviazione temporale di una fase critica del suo passato e riscrivi così un nuovo e corretto futuro con conseguenti modifiche all’ecosistema naturale, sociale ed architettonico della città.
2. DAL FUTURO AL PASSATO
Un futuro anacronistico?
Immagina New York partendo dall’ ormai compromesso futuro - accettando il fallimento delle nostre aspirazioni futuristiche - e descrivi la tua idea di città del domani che dovrà venire a patti con l’incessante avanzata della tecnologia e la parallela regressione della vita sociale dei suoi abitanti, ma che ha la grande possibilità di cambiare veramente il sistema sostituendo tutto ciò che è outsourcing in insourcing.
Globalizzazione, preoccupazioni ambientali, nuove politiche economiche e culturali, adattabilità al contesto esistente uniti all’impiego di idee vibranti, tecnologie originali e nuovi software di rappresentazione sono alcuni degli elementi principali che devono essere presi in considerazione nella formulazione della più originale proposta di progetto possibile.
Sono previsti dei contributi per la partecipazione, in misura variabile a seconda della data d'iscrizione, comunque non oltre il 4 giugno 2012. Consegna dei progetti entro l'11 giugno 2012.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|