SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Twentyfirst anticipa alcune novità per il Salone 2012
Tanti prodotti originali per esterni ed interni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sereno _ armchair, Twentyfirst Sereno _ armchair, Twentyfirst
22/02/2012 - Twentyfirst presenta le sue novità per il salone del Mobile 2012, si tratta della sedia John, della libreria Meta, della poltrona Sereno e del sistema di sedute HHC. I prodotti sono tutti realizzati in Polietilene e quindi utilizzabili sia all'esterno che all'interno, sono disponibili in diversi colori e finiture.

John _ chair
Sedia impilabile, design: MARIO MAZZER
Materiale: Polietilene
Versione: Nude
Installazioni: Indoor , Outdoor
Target: Contract , Residential
Colori: Bianco, Neutro, Antracite, Aviator, Sky, Purple, Orange, Rosso, Mandarino, Verde.

Mario Mazzer ha creato per Twentyfirst una sedia reinventandone la funzionalità. In quanti modi si può usare una sedia? Ci si può sedere, appoggiare, sostenere, dondolare, ma una volta fatte queste azioni ci possiamo riporre qualcosa?

John, grazie ad un piccolo ripiano posto sullo schienale, soddisfa a pieno la necessità di posare un cocktail, riporre un libro o ciò che il quel momento si ha tra le mani. Diviene un comodo tavolino per un aperitivo all’aperto, un leggio, una pratica work station per un tablet.

Un altro passo avanti di Twentyfirst nella ricerca della reinterpretazione della funzionalità degli oggetti.

Meta _ bookshelf
libreria, design: MARIO MAZZER
Materiale: Polietilene
Versione: Nude / laccata (solo bianca)
Installazioni: Indoor / Outdoor (solo nude)
Target: Contract , Residential
Colori: Bianco, Antracite, Aviator, Sky, Purple, Orange, Rosso, Mandarino, Verde.

Meta è una libreria, il traguardo di un libro dall’autore al lettore. A volte l’eccezionalità di un oggetto sta nell’idea progettuale, nella novità, nella funzione o nei nuovi comportamenti che esso induce.

In questo caso Mario Mazzer crea per Twentyfirst una libreria dall’aspetto solido e sobrio. La sovrapposizione, a parziale compenetrazione e traslazione di tre parallelepipedi, frontalmente cavi, è caratterizzata da una forma asimmetrica, dinamica e di forte personalità.

Un progetto dunque che coniuga forme geometriche ma sinuose e alta tecnologia. E’ ottenuta da uno stampaggio rotazionale e disponibile in diversi colori.

Sereno _ armchair
poltrona, Design: MOREDESIGN
Materiale: Polietilene
Installazioni: Indoor / Outdoor
Target: Contract , Residential
Colori: Bianco, Neutro.

Moredesign ha ideato per Twentyfirst una scultura, un’originale seduta di grande formato che completa la ricerca iniziata con Beato pouf e Pacifi co table. Sereno riprende le forme antropomorfi che del pouf e del tavolo, fornendo però una seduta ampia e confortevole.

Perfetto per un cocktail all’aperto, diviene il luogo ideale per conversare e godere a pieno della magica atmosfera notturna lungo la spiaggia. Sereno può essere pensato anche come “opera d’arte” che ridisegna e reinterpreta il paesaggio circostante.

Un messaggio di quiete, meditazione e protezione tramite l’espressione di una figura realizzata con materiali e tecnologie innovative ma con lo spirito di tempi antichi e misteriosi.

HHC _ Lounge system
Sistema di sedute, design: MARCO COCCO
Materiale: Polietilene
Versione: Nude
Installazioni: Indoor / Outdoor
Target: Contract , Residential
Colori: Bianco, Neutro.

Sistema modulare ideato ad hoc per essere utilizzato in tutte quelle situazioni che richiedono la presenza di pratiche e funzionali postazioni lounge: ideali per sorseggiare un drink in compagnia. Adatte alle più svariate location utilizzate per eventi mondani, perfette per gli ambienti, interni o esterni, di locali ricercati.

La HHC ‐ Happy Hour Cross ‐ è la risultante dell’accostamento di quattro moduli uguali (realizzati in polietilene rotazionale) ognuno dei quali integra due sedute ed un piano d’appoggio. Il modulo base può essere utilizzato anche singolarmente (per soluzioni ad angolo) o accoppiato (per soluzioni a parete).

Quello che stupisce della Happy Hour Cross è che, benché nata da un rigoroso approccio formale e funzionale al prodotto, sia in grado, immediatamente, di connotare con originalità lo spazio in cui va ad inserirsi, “affermandosi” come una soluzione innovativa per le zone lounge in cui convivialità ed utilizzo si armonizzano tra loro, riuscendo, con il suo design pulito ma distintivo, ad esaltare aspetti fondamentali della filosofia Twentyfirst quali la funzionalità (reinterpretata) e la modularità.


John _ chair, Twentyfirst


Meta _ bookshelf, Twentyfirst


Meta _ bookshelf, Twentyfirst


Sereno _ armchair


Sereno _ armchair


HHC _ Lounge system, Twentyfirst


HHC _ Lounge system, Twentyfirst

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/02/2013
Twentyfirst lancia la collezione GROOVE firmata Moredesign
Anteprima Salone del Mobile 2013



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

John _ chair, Twentyfirst
Meta _ bookshelf, Twentyfirst
Meta _ bookshelf, Twentyfirst
Sereno _ armchair
Sereno _ armchair
HHC _ Lounge system, Twentyfirst
HHC _ Lounge system, Twentyfirst
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata