01/02/2012 - Greenbuilding la mostra-convegno internazionale sull’efficienza energetica si prepara per ospitare le ultime innovazioni tecnologiche legate al mondo della progettazione sostenibile.
Dal 9 all’11 maggio la manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, avrà luogo alla Fiera di Verona dove parteciperanno aziende, associazioni e massimi esponenti della ricerca.
L’allestimento della mostra presenterà un aspetto interamente rinnovato, dotato di un nuovo padiglione e di un ingresso intitolato Re Teodorico.
La vetrina di Greenbuilding, che di anno in anno ottiene un’ approvazione sempre più alta da parte degli operatori di settore, dedicherà grande impegno alle tematiche dell’architettura sostenibile, spaziando dal risparmio energetico nell’involucro edilizio e negli impianti tecnologici, al consumo sostenibile delle risorse idriche, allo sviluppo del verde nell’ambiente costruito, alla certificazione energetica.
Ad affiancare l’evento sarà un’altra mostra-convegno internazionale, Solarexpo, dedicata alle energie rinnovabili ed alla generazione distribuita, giunta, invece, alla sua tredicesima edizione.
Il connubio Greenbuilding e Solarexpo rappresenterà un’importante occasione di dibattito sulle novità del campo tecnologico e dell’architettura a basso impatto ambientale. La scorsa edizione ha registrato 60 appuntamenti tra seminari, iniziative e convegni, 300 relatori presenti e più di 5.000 partecipanti.
Per l’edizione in arrivo si attendono 1.600 aziende espositrici, più di 40 nazioni europee ed extraeuropee presenti, 10 padiglioni espositivi e 75.000 visitatori professionali.
Quest’anno uno degli incontri di riferimento sarà Next Building, al quale prenderanno parte i maggiori esperti di progettazione, nell’ottica della promozione di edifici a energia quasi zero, tra gli obiettivi principali europei nel 2020.
A cavallo tra Greenbuilding e Solarexpo si terrà l’evento Solarch, che dedicherà un intero padiglione alle tecnologie innovative ed alla progettazione architettonica integrata con sistemi fotovoltaici e solari termici.
|