Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Taglio del nastro oggi per il Nuovo Centro Polifunzionale Le Officine
Apertura a Savona dell'ultima realizzazione dello studio 5+1AA
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2012 - Il progetto di riqualificazione urbana dell’ex area industriale Metalmetron realizzato dallo studio 5+1AA apre oggi al pubblico: il nuovissimo complesso Le Officine comprenderà 5 strutture commerciali ed un albergo, dotati di una piazza e di una serie di spazi destinati ad uffici, servizi, attività artigianali e di ristoro.

Lo studio 5+1AA ha affrontato la sfida del recupero architettonico e paesaggistico di una zona caratterizzata dall’insufficienza di servizi e dal rapporto controverso tra l’insediamento industriale dismesso Metalmetron e il contesto urbano di Savona, orientato ad aprirsi sempre di più al settore turistico.

La nuova cittadella del commercio e dell’artigianato è stata realizzata in seguito alla demolizione di gran parte della preesistenza, ad eccezione di un volume curvo contenente mensa e spogliatoi che da oggi include parte delle attività artigianali, nonché il collegamento all’hotel.

Quest’ultimo è concepito come edificio a torre dotato di un sistema di facciata che si articola in pixel di diverse tonalità di verde, che comunicano con le fasce pavimentate dello stesso colore, realizzate nelle aree a parcheggi.

Il concept di partenza è stato immaginare il nuovo edificio facendo riferimento alla teoria della bigness postmoderna  introdotta da Rem Koolhas, ragionando secondo la scala territoriale d’inserimento della struttura, unificata a quella urbana mediante l’intensità dei sistemi di rivestimento e l’eloquenza dei dettagli.

Il risultato finale si compone di volumetrie semplici che si diradano nell’ordine dei pixel di facciata, parafrasando gradatamente le regole costruttive in regole espressive.

L’inaugurazione prevede un ricco programma di performance artistiche spaziando da Rehabitat, esibizione di danza contemporanea mista ad arte figurativa della Compagnia Ltdance Project, alla performance acrobatica Gentleman on jump, allo spettacolo di danza verticale Light on a cura della Scuola di Circo della Reale Società Ginnastica di Torino, fino alla mostra temporanea Re-Habitat City, selezione di documenti storici e fotografici della città di Savona, aperta al pubblico fino al 15 aprile.

  Scheda progetto: Nuovo complesso polifunzionale Le Officine
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Maritati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2012
Archiportale incontra Alfonso Femia e Simonetta Cenci di 5+1AA
"La bellezza in architettura è la condivisione della conoscenza"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Nuovo complesso polifunzionale Le Officine

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata