13/03/2012 - La prima grande manifestazione interamente dedicata ai giovani talenti creativi, con il merito di aver scoperto importanti personalità del design, compie 15 anni il prossimo aprile.
Come ogni anno, e con crescente carica propositiva, il Salone Satellite dal 17 al 22 aprile consegna i padiglioni 22 e 24 della Fiera Milano alle potenzialità dei designer under 35, per un nuovo imperdibile momento d’incontro tra giovani emergenti e aziende produttrici.
Il tema di quest’anno? “Design<->Technology” sia per l’allestimento che per le 15 creazioni dei designer: Massimiliano Adami, Azumi, Alessandra Baldereschi, Big Game, Diego Grandi, Tobias Fraenzel, Staffan Holm, Satyendra Pakhalè, Donata Paruccini, Postfossil, Studio Adriano, Studio Juju, Sebastian Wrong, Nika Zupanc e Cromatina Design.
Per la prima volta sono state invitate 17 scuole di design provenienti da tutto il globo, dagli Stati Uniti alla Corea, alla Spagna, agli Emirati Arabi, alla Germania, al Giappone, al Messico, al Brasile, alla Serbia, alla Gran Bretagna e alla Francia, prova dell’importanza della formazione specialistica della figura del designer.
Una giuria esclusiva, che vede la presenza di illustri personalità tra progettisti, designer ed esperti di comunicazione, selezionerà le migliori proposte dell’edizione 2012 che decreteranno nuovi nomi nel panorama dello star system.
Il Premio Salone Satellite, invece, punterà alla selezione di uno o più prodotti afferenti ai settori merceologici di Eurocucina e del Salone Internazionale del Bagno. Saranno 3 i progetti vincitori per ciascuna sezione, premiati da una commissione internazionale che conferirà un premio in denaro e l’opportunità di stage presso un’azienda di settore.
|