20/04/2012 - Come ogni edizione, e con crescente carica innovativa, il Salone Satellitedal 17 al 22 aprile dedica i padiglioni 22 e 24 della Fiera Milano alle proposte dei designer under 35, per un nuovo imperdibile momento d’incontro tra talenti emergenti e aziende produttrici.
Oltre 70 prototipi, esposti fino a domenica all’interno dello spazio Arena del Padiglione 22, competono per aggiudicarsi il premio riservato ai partecipanti al Salone Satellite.
Una prestigiosa commissione internazionale ha decretato i tre progetti vincitori:
-
il primo premio è stato assegnato allo spagnolo Raùl Laurì per la lampada da tavolo Decafè, realizzata con il riciclo della polvere di caffè;
-
il secondo premio è stato conferito allo studio spagnolo Wow per aver presentato El Botijo, una borraccia in ceramica che raffredda l’acqua senza bisogno del frigorifero;
-
il terzo premio è andato al designer svedese Daniel Enoksson, per il prototipo del tavolo Enamel in metallo smaltato.
Menzioni Speciali per altri due studi, quali il team italiano Jes-Titanium Design per un nuovo rivestimento in titanio Velvet Sand, e lo studio di Singapore Craetiveans per un contenitore per alimenti in polipropilene e tessuto, Pod.
Una troupe formata da Claudia, Mauro e Malcolm è stata inviata dalla redazione di archilovers® per incontrare molti dei partecipanti e recensirne i progetti presentati attraverso la pubblicazione in diretta del profilo del designer e della scheda prodotto su archilovers.
L’operazione in corso al Salone Satellite ha come obiettivo il superamento dei confini culturali e linguistici, grazie all’esposizione di prodotti di designer provenienti da 20 note scuole internazionali di design.
Per gli appassionati di design e per tutti coloro interessati a scoprire le novità di questa 15esima edizione, è possibile seguire in diretta l’operazione satellite su twitter @ArchiloversCom e archilovers.com, nel nuovo album Speciale Salone Satellite.
Guarda le tutte le foto del Contest I Am Archilovers!
Il reportage fotografico di Archiportale su Facebook di Eurocucina 2012 e del Salone Internazionale del Bagno.
|