SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Timber Wave al Victoria and Albert Museum
AHEC presenta la pubblicazione sull'istallazione londinese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Timber wave Timber wave
04/04/2012 – Il progetto strutturale della Timber Wave in lamellare di quercia rossa americana in una nuova pubblicazione dell’AHEC.
 
L’American Hardwood Export Council (AHEC) comunica che è ora disponile la versione italiana della nuova pubblicazione “Timber Wave”.

Timber Wave è la bellissima installazione in lamellare di quercia rossa americana (American red oak) che per più di un mese nell’autunno 2011 ha incorniciato l’ingresso principale del Victoria and Albert Museum a Londra.

L’installazione è nata dal lavoro congiunto dello studio di architettura AL_A di Amanda Levete, della società di ingegneria Arup di Londra e del produttore Cowley Timberwork specializzato in realizzazioni in legno.

La pubblicazione presenta l’installazione da più punti di vista: architettonico, ingegneristico, costruttivo, dell’illuminazione.  E’ uno strumento utile a quei progettisti che desiderano informarsi sulle potenzialità e sui vantaggi del legno di latifoglia, in questo caso della quercia rossa americana, nella progettazione strutturale.

La pubblicazione Timber Wave, così come le altre pubblicazioni tecniche dell’AHEC, può essere ordinata gratuitamente o scaricata come PDF dal sito.

Nel sito si trovano anche tutte le informazioni sulle specie di latifoglie americane disponibili sul mercato, sulle loro proprietà fisiche e meccaniche e sulle loro applicazioni.

AHEC - American Hardwood Export Council su Edilportale.com


Timber wave

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/01/2013
Victoria + Albert: espressione di raffinita qualità
V+A firma Giardino Mountain Hotel

22/10/2012
Il sorprendente progetto di AHEC
A Segovia per riprodurre un pezzo di storia

09/10/2012
AHEC per Infinity Bench di Martino Gamper
Al London Design Festival il legno di latifoglie americane

19/09/2012
AHEC e Royal College of Art: Out of the Woods
Le 12 sedute in legno di latifoglie americane

07/09/2012
AHEC a favore del design sostenibile
Il metodo di valutazione del ciclo di vita

22/06/2012
AHEC e Royal College of Art: il design sostenibile
Out of the Woods, la collezione di 13 sedute

04/06/2012
La classificazione del legno di latifoglie americane dell’American Hardwood Export Council (AHEC)

13/03/2012
AHEC: l’importanza della valutazione del ciclo di vita del legno di latifoglia americano

02/03/2012
AHEC partecipa al convegno Ribera Legno
Presentata l'imponente installazione Timber Wave di AL_A

16/02/2012
Wood Stock: i vincitori del concorso di design promosso da AHEC
Premiati interessanti progetti in legno di latifoglie americane

30/11/2011
Latifoglie americane: materiale sostenibile per il design spagnolo
Progetti e studenti vincitori del concorso di design in Spagna

18/11/2011
Varsavia: l’industria internazionale del legno nella convention AHEC
Le opportunità di mercato per il legno di latifoglie americane

04/11/2011
Quercia bianca americana per la Chiesa di St. Peter
Monumento storico del X secolo ristrutturato da Communion Design



ULTIME NEWS SU AZIENDE
31.01.2025
Ivar presenta a Klimahouse la sua soluzione per la ventilazione meccanica controllata
31.01.2025
Caseitaly Expo 2025: l’eccellenza dell’involucro edilizio italiano si riunisce a Bergamo dal 12 al 14 febbraio
31.01.2025
Rehau aggiorna la gamma per il trattamento dell’aria
le altre news

Timber wave
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata