SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Eclisse, funzionalità ed estetica
I sistemi scorrevoli in un'ex casa colonica del trevigiano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/05/2012 - I sistemi scorrevoli Eclisse sono stati utilizzati all'interno di una vecchia casa colonica situata a Tarzo, piccolo borgo immerso nel verde delle colline trevigiane, è stata oggetto di un importante intervento. Il complesso edilizio presentava l'impostazione tipica delle costruzioni contadine con fienile e stalla che si affacciano su un ampio cortile.

L'edificio è stato oggetto di una ristrutturazione conservativa, volta a mantenere il più possibile le caratteristiche e le componenti che contraddistinguono l'edificio rustico originale. Il progetto si è sviluppato dunque secondo una logica non invasiva e in grado di preservare il rigore e la semplicità di un'abitazione rurale.

Le linee guida del progetto sono state l’essenzialità delle forme e dei volumi, l’organizzazione funzionale e razionale degli spazi, l’uso di materiali idonei a rendere “caldi” ed accoglienti gli ambienti. Quello che caratterizza maggiormente questo progetto è senz’altro l’attenta cura nell’utilizzo dei materiali: mattoni fatti a mano, ciottoli, travi in legno si affiancano, non in contrasto ma a dialogare, con materiali e tecnologie moderne (calcestruzzo, acciaio, rame, vetro) secondo la lezione del grande architetto Carlo Scarpa.

Ogni elemento nasce e si sviluppa soprattutto in funzione del materiale con il quale sarà realizzato che mira a creare un’architettura “non urlata”, semplice e pura, non semplicistica, con molta attenzione ai particolari costruttivi. Il recupero di sostanziali elementi architettonici originali ne è la testimonianza più evidente: i sassi e gli stipiti sulle pareti, le capriate e le travi in abete dei soffitti, le vecchie bocche di aerazione. Le stesse tavelle ed i vecchi coppi sono stati rimossi, puliti e nuovamente posati. Tutti i materiali impiegati provengono dall'area veneta.

Il cortile è stato creato utilizzando la pietra di Cugnan (Belluno), a spacco cava. Si tratta di materiali grezzi, non lavorati ed economici che rispecchiano lo spirito e l'identità di una casa tradizionale. Gli ambienti interni, invece, sono stati completamente reinventati per creare spazi più vivibili e assecondare le esigenze di funzionalità attuali.

L'assenza di partiture interne ha permesso di articolare la struttura su due livelli: al pian terreno si trova la zona giorno, al superiore la zona notte, soppalcata in ferro e legno di betulla. Nel living spiccano un moderno divano bianco e un tappeto in tonalità bianco e nero collocati attorno al camino. Dal lato opposto, si accede all'adiacente cucina, caratterizzata da un arredo chiaro e lineare.

Sistemi scorrevoli Eclisse
Cucina e soggiorno comunicano attraverso un sistema scorrevole Eclisse Luce ad anta doppia, dove sono state alloggiate porte in vetro alluminio. Luce è il primo controtelaio dotato di un esclusivo sistema (brevettato) per l'inserimento di punti luce, interruttori, termostati e prese telefoniche. Così la parete nella quale è alloggiato il controtelaio diventa disponibile anche per l'illuminazione, a tutto vantaggio di funzionalità ed estetica.
 

ECLISSE su Archiproducts.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/12/2013
Estetica minimalista per Syntesis® Collection di Eclisse
Il sistema modulare per progettare pareti completamente lisce

10/05/2013
'L'evoluzione dello stile' secondo Eclisse
Viaggio nel tempo alla scoperta dell’evoluzione della porta

22/03/2013
Una nuova realizzazione per Eclisse
La suggestiva trasformazione di una vecchia legnaia

07/02/2013
I sistemi Eclisse al Pineta Eco-Hotel
Comfort e funzionalità per un'atmosfera esclusiva

13/12/2012
Eclisse promuove il progetto 'Spazi di Espressione'
Dove arte, lavoro e design si incontrano

13/11/2012
Sistemi Eclisse in un'antica barchessa con vista
Le porte per un ambiente più funzionale

03/10/2012
Secondo appuntamento di "Dialoghi", il ciclo di workshop promosso da Eclisse

25/09/2012
Ambienti più funzionali e confortevoli con Eclisse
I bonus fiscali per chi ristruttura la propria abitazione

24/07/2012
Ewoluto® scorrevole di Eclisse
Il controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa senza limitazioni

28/03/2012
Lo showroom Eclisse si rinnova

13/12/2011
Eclisse rende noti i risultati previsionali dell’esercizio 2011

06/12/2011
Sistemi scorrevoli Eclisse per la Passivhaus ‘Case Sabin’
Referenza CasaClima Gold

17/10/2011
Le novità Eclisse presentate a Made expo 2011
Le novità: Syntesis® Luce, [e]motion, Eclisse Hoist

23/06/2011
Controtelaio Eclisse Luce Sliding light
Diamo luce alle idee brillanti

17/05/2011
Novità Eclisse: nuova linea Syntesis® Line
Perfetta sintesi tra tecnica e design



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
ECLISSE

ECLISSE Luce

ECLISSE

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata