extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Magazzino del Sale, Venezia: si apre la mostra 'Aldo Rossi. Teatri'
Da domani 30 giugno rassegna di 15 progetti del maestro milanese sul tema teatrale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/06/2012 - Da domani 30 giugno la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova  apre al pubblico fino al prossimo 25 novembre la mostra ‘Aldo Rossi. Teatri’, che vedrà esposti  nello spazio del Magazzino del Sale una selezione di quindici progetti dell’architetto milanese sul tema teatrale. Il progetto è curato da Germano Celant, mentre l’allestimento è stato affidato allo studio Gae Aulenti Architetti Associati.

La rassegna raggruppa per la prima volta i disegni, gli schizzi, i modelli e gli studi di progetti di strutture teatrali, ideate tra i primi anni Sessanta e il 1997. La tipologia architettonica del teatro ha fortemente caratterizzato l’opera e la ricerca di Aldo Rossi, dal progetto per il Teatro Paganini a Parma (1964), al Teatro del Mondo presentato a Venezia (1979), al Teatro Carlo Felice di Genova(1983-1989).

Il maestro si esprime sulla creazione di un teatro come opera architettonica e concezione di spazio:
'Costruire il teatro; gli esempi storici li incontravo tutti nella terra padana e si confondono e si sovrappongono come la musica dell’opera lirica nelle feste di paese: Parma, Padova, Pavia, Piacenza, Reggio e ancora Venezia, Milano e tutte le capitali padane dove il teatro accende le sue luci nella nebbia persistente. La stessa nebbia che penetra, come l’effetto di una macchina teatrale, nella galleria milanese' (Autobiografia Scientifica, Pratiche ed. 2002, p.41).

In occasione della mostra è stato riprodotto in grande scala un modello del Teatro del Mondo, come quello portato a Venezia per la prima volta durante la Biennale Teatro del 1979-1980: con un’altezza di 5 metri il noto teatro a pianta centrale accoglierà i visitatori riaccendendo la memoria sull’architettura più famosa di Aldo Rossi.

Le opere esposte provengono da collezioni pubbliche e private, tra cui quelle conservate presso la Fondazione Aldo Rossi (Milano), la Fondazione Teatro La Fenice, il MAXXI – Architettura (Roma), il Museo Alessi (Suna-Verbania) e gli archivi di Molteni & C. (Giussano), Unifor (Turate) e Bruno Longoni Atelier d’Arredamento (Cantù).

Un volume pubblicato da Skira accompagnerà l’iniziativa con una raccolta di 300 immagini dei progetti dell’architetto, con i suoi scritti e testi di Germano Celant e Alberto Farlenga.

  Scheda evento:
Mostra:
30/06-25/11 MAGAZZINO DEL SALE, DORSODURO 266, 30123 VENEZIA
Aldo Rossi. Teatri


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

  Scheda evento:
30/06-25/11 MAGAZZINO DEL SALE, DORSODURO 266, 30123 VENEZIA
Aldo Rossi. Teatri

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata