I "Pezzi Speciali" di Wienerberger: gli alleati per massimizzare le prestazioni termiche, acustiche e i tempi di posa
10/07/2012 - Per far fronte alle più avanzate esigenze della progettazione e della costruzione di edifici energeticamente efficienti, Wienerberger ha ideato una serie di "Pezzi Speciali", elementi che offrono un supporto importante per ottimizzare le prestazioni termiche e risolvere i ponti termici. Si tratta di aspetti tecnici fondamentali, in grado di fare la differenza in fase di realizzazione e in termini di qualità dell'edificio nel suo complesso.
I prodotti che permettono di ottimizzare queste funzioni sono: il Termopannello effe2, l'Architrave Coibentato, il Blocco sonico, il Blocco cassero rettificato e i Mezzi Blocchi.
I "Pezzi Speciali" rappresentano un valido supporto per ogni progetto, diventando validi e utili alleati del progettista e dell'architetto che si trova faccia a faccia con temi come la prestazione energetica, l'acustica di un edificio e i tempi di posa del laterizio.
Tra i "Pezzi Speciali", i prodotti che consentono di massimizzare le prestazioni termiche sono due: il Termopannello effe2 e l'Architrave Coibentato.
- Il Termopannello effe2 è un elemento in laterizio con fori saturati di polistirolo con uno spessore di 6 cm e con una conducibilità termica di soli 0,08 W/mK. Le sue performance isolanti sono accentuate ulteriormente se il prodotto viene utilizzato congiuntamente al letrizio rettificato Porotherm BIO PLAN, realizzato con argilla e farina di legno (che contribuisce a crearere un ambiente biocompatibile e assicura risparmio energetico nel tempo). Il Termopannello effe2 è il prodotto ideale per l'eliminazione del ponte termico. Consente di ottenere edifici a basso consumo energetico, garantisce un massimo isolamento termico e semplicità di montaggio.
- L'Architrave Coibentato rappresenta un indispensabile alleato per l'eliminazione dei ponti termici, cioè tutte quelle discontinuità costruttive presenti in qualsiasi struttura edile nelle aperture perimetrali. Inoltre, connesso a Porotherm PLAN, il prodotto consente di ottenere il massimo isolamento termico. L'Architrave Coibentato è la soluzione ideale per le architravature di murature realizzate con blocchi performanti Wienerberger BIO PLAN, PLAN PLUS e PLANA+ . E' disponibile in numerosi spessori e in lunghezze diverse.
Gli elementi Wienerberger che invece rappresentano un valido supporto per ottimizzare le prestazioni acustiche sono il Blocco sonico e il Blocco cassero rettificato.
- Il Blocco sonico consente di ottenere abbattimenti acustici da 53 a 55 dB, grazie ad una foratura del 5%. Infatti, la compattezza del formato e delle dimensioni (30x24x11,3 cm) del prodotto, permettono di ottenere soluzioni acustiche performanti.
Lo spessore, inoltre, può essere di 24 o di 30 cm, consentendo una semplice realizzazione delle tracce per gli impianti.
- Il Blocco cassero rettificato rappresenta la soluzione ideale per massimizzare le prestazioni acustiche, garantendo l'abbattimento acustico della muratura portante. L'utilizzo della malta speciale Porotherm BIO PLAN e lo sfalsamento dei blocchi consentono di creare delle cavità per gettare il calcestruzzo lungo tutta l'altezza della muratura, assicurando un ottimo isolamento acustico.
Gli elementi in grado di ottimizzare i tempi di posa sono i Mezzi Blocchi.
- I Mezzi Blocchi consentono di ottenere una posa rapida e precisa, garantiscono una maggiore pulizia in cantiere ed offrono un supporto valido e veloce nella costruzione della parete a completamento della gamma della muratura da tamponamento. Essi costituiscono un valido supporto per velocizzare la posa grazie agli spessori disponibili da 38 cm a 45 cm. Questi elementi sono disponibili anche per i blocchi riempiti della gamma Porotherm PLAN PLUS e PLANA+ negli spessori da 42,5 cm a 36,5 cm (dimensioni 42,5/36,5x12,4x24,9 cm) e 30 (dimensioni 30x18,3x24,9 cm).