SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le proposte Grattarola dal design contemporaneo
Funzionalità, forme lineari e finiture di pregio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Trapezio, Grattarola Trapezio, Grattarola
10/07/2012 - G Collection è il nuovo brand che raccoglie le proposte d’arredo Grattarola per la zona giorno e notte di design contemporaneo. Tutte le collezioni si distinguono per linearità delle forme e finiture di pregio per un prodotto di eleganza, ma al tempo stesso funzionale, che pone i materiali al centro del progetto.

Le nuove soluzioni living proposte per Trapezio e Library completano la gamma di prodotti già presenti in collezione, ampliando le essenze dei legni impiegati e delle finiture. Il sistema giorno si arricchisce di nuove modularità e composizioni. I complementi di arredo diventano elementi di design.

Wild table

Rappresenta un pezzo di arredamento di assoluto rilievo, un elemento di altissimo e raffi nato design abbinato alla matericità ed al calore del legno massello di frassino, grazie alle sue forme importanti ed armoniose. Aldo Cibic ce lo racconta così: “Mi piaceva l’idea di un tavolo al contempo massiccio ma che desse anche la sensazione di un oggetto leggero, quasi sospeso. Volevo mettere in evidenza il contrasto tra la matericità di un legno con un forte spessore, con una finitura molto naturale ma con una struttura aerea, che partiva da una base pesante per assottigliarsi e produrre un effetto di leggerezza”.

Library

Fatto per durare una vita, lo stile classico di Library punta su linee semplici ed essenziali. Il sistema prevede modularità da comporre secondo le esigenze e si arricchisce di nuovi elementi compositivi. Libreria, scrittoio, zona TV e nuovi contenitori ad ante scorrevoli e a battente per la massima funzionalità della zona living. Disponibile nelle essenze noce canaletto, frassino e pino in varie finiture. Noce canaletto naturale verniciato o a olio. Frassino naturale, bianco seta, tortora, tabacco, wengè e grigio piombo. Pino spazzolato naturale sbiancato, bianco, tortora, seppia, marrone e grigio.

Trapezio

Trapezio è un programma per la zona giorno versatile, leggero e funzionale. Punto di forza sono i contenitori modulari a trapezio, da accostare in orizzontale, verticale o a comporre soluzioni libere. Il risultato è una geometria che arreda alternando pieni e vuoti, vani a giorno ed elementi chiusi da ante in vetro o legno. La linea è completa anche di tavolo e madia, previste in due diverse altezze, e di basi e pensili rettangolari per dare al programma versatilità e praticità. Realizzato in massello di frassino con finitura naturale, bianco seta, tortora, tabacco, wengè e grigio piombo. Le ante in legno, nelle medesime finiture, o in vetro nei colori bianco, ecrù, marron glacèe, nero, bronzo specchio o fumè specchio.

Oltre alla sapienza, l’etica del fare. Da sempre Grattarola è sensibile al problema ambientale del disboscamento. Per questo, per tutti i mobili che produce utilizza legname proveniente da zone controllate e soggette a rimboschimento. Perché produrre mobili di qualità non significa danneggiare l’ambiente. Non solo, i nostri mobili più pregiati sono trattati con prodotti naturali per garantire la massima sicurezza e atossicità. Per una casa ecosostenibile.

G Cooking, ovvero il mondo Grattarola per l’ambiente cucina. Interamente realizzate in legno massello e con l’impiego di materiali di pregio, le collezioni si distinguono per le essenze utilizzate e per finiture e lavorazioni che ne esaltano caratteristiche e suggestioni. Gli interni, anch’essi realizzati interamente in legno e con l’impiego delle più moderne tecnologie di lavorazione, confermano la tradizione Grattarola. Linearità delle forme, lavorazioni di dettaglio e naturalità dei materiali per una cucina dove semplicità e natura si incontrano diventando il centro della casa.

Anthea

Roberto Lazzeroni ha disegnato per Grattarola la nuova cucina Anthea, realizzata in essenza di rovere e proposta in diverse finiture, quali grigio mare, bianco seta e sbiancato. Dalle linee morbide, senza ostentazioni di geometrie né concessioni a frivolezze stilistiche, la cucina risponde ad un esigenza di stile elegante, ove sobrietà e ricchezza delle materie prime si incontrano in perfetta armonia. “Un progetto che supera il concetto di minimalismo ed interpreta la cucina come luogo da abitare. Un’idea di cucina femminile e familiare, che recupera la memoria, reinterpretandola in maniera contemporanea. Un progetto fatto di dettagli e particolari, pensata per un consumatore attento e curioso”. Roberto Lazzeroni. Il cuore nobile del legno, quello ricavato dalla parte più interna del tronco. Questo è il legno massello, materia prima utilizzata da Grattarola per i suoi arredi realizzati in diverse essenze pregiate, dal noce canaletto al rovere, passando per il ciliegio, il frassino e il pino del sud. Comune denominatore, oltre ad una indiscutibile qualità, l’onestà del materiale, le sue venature naturali, il profumo inconfondibile. Bello da vedere e da toccare. Perché soltanto la qualità è in grado di vincere il tempo. Questo è il credo da sempre in Grattarola, tra le pochissime aziende rimaste a privilegiare l’uso esclusivo del massello.

Trapezio

Le modularità di Trapezio entrano anche in cucina con un gioco di geometrie e doppi spessori delle ante. L’accostamento delle ante a diversa modularità, i movimenti delle mensole e l’utilizzo di diverse finiture rendono personalizzabili le geometrie e il disegno con un effetto di design sofisticato. “A volte giocare con la matita sulla carta, porta alla luce disegni a noi nuovi, dei quali ci innamoriamo fino a farli diventare un vero e proprio progetto, così è stato per la cucina Trapezio”. Pierangelo Sciuto

Cube

Cube, in massello di pino con lavorazione a taglio sega finitura nero ardesia, è una cucina di tendenza, dalle geometrie minimaliste di design nordeuropeo, volte a sottolineare il legno massello quale materia di elezione. La cucina Cube è un gioco di volumi e sovrapposizioni. Ante, top e fianchi sono sporgenti, creando un dettaglio architettonico dove si incontrano le materie legno e pietra dando enfasi alla matericità del legno massello. “E’ nella natura delle cucine “essere” come una scatola, sono fatte per contenere e per essere funzionali. Sono stati fatti molti sforzi progettuali per farle apparire più leggere”.
 

Grattarola su Archiproducts.com


Trapezio, Grattarola


Anthea, Grattarola


trapezio, Grattarola


Anthea, Grattarola


Trapezio, Grattarola


Trapezio, Grattarola


Trapezio, Grattarola


Cube, Grattarola


Cube, Grattarola


Library, Grattarola


Library, Grattarola

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU AZIENDE
22.04.2025
I nuovi isolanti Derbigum per tetti piani
22.04.2025
La soluzione Mapei contro condensa e muffe: Dursilite Equilibra
21.04.2025
Rautool A-light3 QC e Rautool Xpand2 QC di Rehau Building Solutions
le altre news

Trapezio, Grattarola
Anthea, Grattarola
trapezio, Grattarola
Anthea, Grattarola
Trapezio, Grattarola
Trapezio, Grattarola
Trapezio, Grattarola
Cube, Grattarola
Cube, Grattarola
Library, Grattarola
Library, Grattarola
Wild Table, Grattarola
Wild Table, Grattarola
Trapezio, Grattarola
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata