10/09/2012 - Pochi giorni ancora per iscriversi al workshop internazionale di progettazione "Architettura per lo sport. Un Polo sportivo a Gallipoli per il Salento", che si terrà a Gallipoli dal 17 al 23 settembre prossimi, negli spazi restaurati dell'ex Mercato Coperto.
L'iniziativa è organizzata e ideata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce e dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in collaborazione con A.A.M. - Architettura Arte Moderna e con l’Associazione “Il Mio Gallipoli”, con la finalità di realizzare un nuovo Polo integrato dedicato allo sport in grado di divenire riferimento dell'intero territorio pugliese e salentino.
Un'architettura per lo sport alla quale, coniugando teoria, storia e progetto, si possa anche riconoscere il merito " di porre in evidenza come gli impianti sportivi possano diventare, in zone magari degradate o poco qualificate all’interno delle città, un motore di riqualificazione " - come afferma il Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Leopoldo Freyre.
Il laboratorio di progettazione, aperto ad Architetti o Ingegneri iscritti agli Ordini professionali, dottori o dottorandi di ricerca, neo-laureati e studenti in Architettura o Ingegneria, si articolerà in sette giornate, ciascuna delle quali terminerà con una lectio magistralis sul tema della progettazione di visiting professors quali 5+1AA (Alfonso Femia, Gianluca Peluffo, Simonetta Cenci), Alberto Cecchetto, Stefano Cordeschi, Nicola Di Battista, Mauro Galantino, Beniamino Servinoe Renato Rizzi.
Sette Advisors legati al territorio pugliese (Antonio Annicchiarico, Antonio Esposito, Antonella Mari, Carlo Moccia, Michele Montemurro, Lorenzo Netti, Spartaco Paris) contribuiranno criticamente alla redazione dei progetti, cui seguiranno tavole rotonde sui temi dell'urbanistica, della sostenibilità, degli impianti, delle infrastrutture, del paesaggio e dell'economia.
Le iscrizioni al workshop sono aperte fino al 15 settembre.
|