SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Architettura per lo sport. Un Polo sportivo a Gallipoli per il Salento
Ultimi giorni per iscriversi al workshop internazionale di progettazione
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/09/2012 - Pochi giorni ancora per iscriversi al workshop internazionale di progettazione "Architettura per lo sport. Un Polo sportivo a Gallipoli per il Salento", che si terrà a Gallipoli dal 17 al 23 settembre prossimi, negli spazi restaurati dell'ex Mercato Coperto.

L'iniziativa è organizzata e ideata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce e dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in collaborazione con A.A.M. - Architettura Arte Moderna e con l’Associazione “Il Mio Gallipoli”, con la finalità di realizzare un nuovo Polo integrato dedicato allo sport in grado di divenire riferimento dell'intero territorio pugliese e salentino.

Un'architettura per lo sport alla quale, coniugando teoria, storia e progetto, si possa anche riconoscere il merito " di porre in evidenza come gli impianti sportivi possano diventare, in zone magari degradate o poco qualificate all’interno delle città, un motore di riqualificazione " - come afferma il Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Leopoldo Freyre.

Il laboratorio di progettazione, aperto ad Architetti o Ingegneri iscritti agli Ordini professionali, dottori o dottorandi di ricerca, neo-laureati e studenti in Architettura o Ingegneria, si articolerà in sette giornate, ciascuna delle quali terminerà con una lectio magistralis sul tema della progettazione di visiting professors quali 5+1AA (Alfonso Femia, Gianluca Peluffo, Simonetta Cenci), Alberto Cecchetto, Stefano Cordeschi, Nicola Di Battista, Mauro Galantino, Beniamino Servinoe Renato Rizzi.

Sette Advisors legati al territorio pugliese (Antonio Annicchiarico, Antonio Esposito, Antonella Mari, Carlo Moccia, Michele Montemurro, Lorenzo Netti, Spartaco Paris) contribuiranno criticamente alla redazione dei progetti, cui seguiranno tavole rotonde sui temi dell'urbanistica, della sostenibilità, degli impianti, delle infrastrutture, del paesaggio e dell'economia.

Le iscrizioni al workshop sono aperte fino al 15 settembre.

  Scheda evento:
Convegno:
17-23/09 SEDE MERCATO COPERTO PIAZZA IMBRIANI GALLIPOLI
Architettura per lo sport. Un polo sportivo a Gallipoli per il Salento


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
17-23/09 SEDE MERCATO COPERTO PIAZZA IMBRIANI GALLIPOLI
Architettura per lo sport. Un polo sportivo a Gallipoli per il Salento

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata