SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Valcucine promuove un ciclo di incontri sull'architettura
La città che cambia - conversare sui nuovi scenari cittadini
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
La città che cambia, Valcucine La città che cambia, Valcucine
05/09/2012 - Lo spazio Valcucine Milano Brera schiude nuovamente i battenti ad un ciclo di incontri culturali e diventa sintesi, trasformazione, narrazione delle possibili vie creative di domani: vivaci conversazioni, aperte al pubblico di professionisti e non, permeate dallo spirito Valcucine e in cui le tematiche affrontate mirano a porre l’attenzione sull’uomo e i rapporti umani, in relazione all’ambiente circostante.

LA CITTA’ CHE CAMBIA, un progetto nato tra l’azienda e Susanna Legrenzi  / Stefano Maffei / Barbara Parini, è il tema portante dei quattro incontri che si snoderanno, con la partecipazione di ospiti vari, da Settembre a Dicembre 2012 presso il flagshipstore Valcucine: obiettivo è indagare e confrontarsi sui nuovi scenari di sviluppo nella città di Milano, senza perdere di vista ciò che succede nel mondo, attraverso il racconto e le esperienze degli ospiti coinvolti.

“Nella società della solitudine, della frammentazione e delle relazioni virtuali, può l’architettura reinventare la città per favorire le relazioni umane e la solidarietà? Può essere l’architettura il catalizzatore di una nuova capacità di approfondimento, di una nuova capacità di osservazione che stimoli i ricettori della bellezza e ci porti a scoprire nuove forme di felicità?” GABRIELE CENTAZZO, Presidente di Valcucine

“…un modo per dialogare sulla trasformazione visibile e non della città e sulle dinamiche che la attraversano e animano: dall’architettura partecipata al cambiamento della vita nei quartieri, dalla valorizzazione delle attività al rapporto con l’arte pubblica, gli spazi pubblici riutilizzati spontaneamente, l’attivismo sociale; un programma transdisciplinare di incontri che vuole incoraggiare una discussione che parte dall’idea di città, spazio costruito e metabolismo urbano, per immaginare nuovi approcci al cambiamento delle sue attività, dei suoi luoghi, dei suoi abitanti.”

VALCUCINE su Archiproducts.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/11/2013
Al via domani 'La città che cambia'
Il format Valcucine che indaga le trasformazioni della città

05/09/2013
Valcucine per la salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile
I marchi per prodotti green ed eco-friendly

14/03/2013
Al Fuorisalone “Being Valcucine": guardare, toccare, condividere
Artigianalità e tecnologia in mostra nello Store di Brera

12/11/2012
Valcucine: continua il ciclo di incontri dedicati alla città
Martedì 13/11_Spazio Valcucine Milano Brera

15/10/2012
Valcucine promuove 'La città che cambia'
Il 16 Ottobre il secondo appuntamento del ciclo di incontri

30/08/2012
Antiche lavorazioni per Valcucine
SineTempore: il design anima l’artigianalità

08/06/2012
Meccanica: la cucina eco-sostenibile
Democratic modern design by Demode

29/03/2012
Artematica Curva by Valcucine al Fuorisalone
Creatività, nuove tecnologie e qualità artigianale



ULTIME NEWS SU AZIENDE
18.04.2025
Geniale cappotto sismico: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia
18.04.2025
Vimar a Expo Osaka 2025 con Eikon Exé
18.04.2025
Uponor Siccus 16: il radiante per le nuove ristrutturazioni
le altre news

VALCUCINE

ARTEMATICA LACCATO GRAFFIATO ACCIAIO
ARTEMATICA VITRUM ARTE SANDRO CHIA
ARTEMATICA VITRUM GIALLO TERRA
ARTEMATICA VITRUM LUCIDO TERRA
ARTEMATICA NOCE TATTILE
ARTEMATICA OLMO TATTILE
GENIUS LOCI V-MOTION
GENIUS LOCI CON CASSETTO IN RAME
LOGICA CELATA VITRUM BIANCO NUVOLA LUCIDO
RICICLANTICA

VALCUCINE

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata