extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Museo Revoltella: appuntamento con Piazza dell'Architettura 2012
Incontri, mostre e tavole rotonde fino al prossimo 24 febbraio
Autore: roberta rossini
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2012 - Ritorna l’appuntamento con "Piazza dell’Architettura", l’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste e il Museo Revoltella. E’ cominciato ieri un nuovo percorso culturale fatto di incontri, mostre, tavole rotonde ed eventi collaterali, che proseguirà a pieno ritmo fino al prossimo 24 febbraio.

Il tema dell’edizione 2012 è dedicato alla rigenerazione urbana, con l’obiettivo di riflettere sul ruolo civico dell’architetto nel suo rapporto con la città e con la gestione del territorio. Tutte le attività si svolgono negli sale dislocate sui vari livelli del Museo Revoltella di Trieste.

Ieri, 29 novembre, si è tenuta la prima tavola rotonda di apertura dell’evento,  intitolata ‘Retrouver Trieste’, cui ha seguito l’inaugurazione della mostra omonima di fotografia, nella sala Scarpa, che espone gli scatti di Bas Princen, Armin Linke, Stefano Graziani, Giovanna Silva e Amedeo Martegani sul tema del paesaggio della Trieste contemporanea.

Da oggi l’apertura di numerosi eventi espositivi, tra cui:

Architetti in Prospettiva: Progetti under 40 in mostra, l’iniziativa curata da GATA (Associazione Giovani Architetti Trieste) sui temi del riuso e della rigenerazione urbana;

Modernism in-between – The Syncretic Architectures of Socialist Yugoslavia, la mostra sull’architettura socialista in ex Jugoslavia secondo gli scatti di Wolfgang Thaler;

Deserted Utopia – Tanja Deman e Vesna Jovanović, dedicata ancora all’architettura della Jugoslavia attraverso collage e montaggi fotografici;

Trieste vista da Graz, la mostra sui progetti degli studenti dell’Istituto di Tecnologia dell’Architettura dell’Università di Graz, sull’area della Lanterna di Trieste;

[Architrip!] Lacaton&Vassal: Strategie e retoriche del low cost, su alcuni risultati del concorso “Quaderni di Viaggio”, organizzato dall’Ordine degli architetti di Pordenone, tra cui alcuni progetti dello studio francese Lacaton&Vassal.

Nello stesso modo in cui la piazza rappresenta lo spazio urbano della comunità, l’iniziativa Piazza dell’Architettura 2012 intende porsi come luogo di confronto, di incontri, di condivisione di esperienze, grazie al coinvolgimento di progettisti, associazioni studentesche e culturali, studi professionali e visitatori.

  Scheda evento:
Mostra:
29/11-24/02 MUSEO REVOLTELLA DI TRIESTE
Piazza dell’Architettura 2012


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
29/11-24/02 MUSEO REVOLTELLA DI TRIESTE
Piazza dell’Architettura 2012

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata