Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Passione e ricerca: Nuove superfici Cleaf 2013
Un laboratorio sperimentale in continuo fermento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/01/2013 - Ricerca, sperimentazione e tecnologia sono gli elementi distintivi delle superfici Cleaf, frutto dellʼimpegno e della passione di Cleaf Research Lab, il laboratorio sperimentale di Cleaf in continuo fermento.

Nuove texture, colori, effetti tattili ed emozionali che fanno delle superfici Cleaf uno stimolo creativo per architetti e designer e un sistema integrato per lʼinterior design. Cleaf è pronta per iniziare il nuovo anno sotto tutti i migliori auspici. Le nuove superfici 2013 sono state presentate, a fine novembre, nello showroom Mobilservice a Susegana (Treviso).

Lʼallestimento è stato progettato e realizzato dagli architetti Gianvittorio Plazzogna e Marco Plazzogna per valorizzare sia la qualità delle finiture Cleaf, che le possibilità applicative che la Mobilservice mette a disposizione dei clienti. Due archetipi di casa, due monoliti realizzati con un decorativo effetto cemento, che contengono al proprio interno episodi separati di un'abitazione: la cucina e la zona notte. Due spazi abitativi che si trasformano sempre più in ambienti living, in cui i dettagli e lʼaccostamento dei colori e dei materiali definiscono lʼimpronta di uno stile e di una personalità.

Nella zona cucina, un ampio piano retrattile si può estrarre per diventare un "conviviale" tavolo da pranzo. Lʼambientazione è caratterizzata dal rigore formale ma contemporaneo della finitura Nadir, mentre gli arredi uniscono lʼeleganza della finitura Sherwood a elementi di design moderno.

Nella zona notte, la forte personalità della finitura Sherwood, modellata sulle venature della quercia padana, si unisce alla naturalità degli arredi in finitura Maloja. Il letto matrimoniale, coperto da una tenda di garza, riprende lʼidea di letto a baldacchino e la zona armadio “lui e lei” è realizzata con lʼesclusiva finitura Fusion, nata dallʼimpiego di tecniche dʼavanguardia che permettono di inglobare tessuti a superfici come pannelli e laminati.

Cura dei dettagli e attenzione nella scelta degli elementi giusti per ambienti funzionali e accoglienti: il segno distintivo dello stile CLEAF.


CLEAF su Archiproducts.com


Maloja | Cleaf


Nadir | Cleaf


Sherwood | Cleaf


Cleaf showroom


Cleaf showroom


Cleaf showroom

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2014
Le superfici Cleaf al Fuorisalone
L'installazione firmata dallo studio Castagna e Ravelli

31/07/2013
Le superfici Cleaf per il progetto Monoloco
L'abitare minimo in mostra nello spazio CCube

04/07/2013
Il nuovo spazio espositivo Cleaf
In esposizione i pannelli termo-strutturati Touch&Feel

08/05/2013
Le nuove superfici Cleaf ispirate dalla natura
Ricerca, tecnologia e sperimentazione al Fuorisalone

01/04/2013
Al Fuorisalone Cleaf in mostra alla Triennale
Dal 9 aprile la mostra Around the World 2013

14/03/2013
Anteprima Cleaf al Fuorisalone 2013
Un percorso sensoriale di grande effetto

13/02/2013
CCube di Cleaf: un nuovo modo di essere showroom
Centro di interconnessione e scambio creativo

23/04/2012
Mikio Imai per Cleaf al Fuorisalone 2012
Vedere con il tatto/toccare con lo sguardo

17/10/2011
Le superfici Cleaf a Hotel Spa Design 2011
Nel progetto dell’Arch. Sergio Bizzarro con l'Aetherea Natural Suite

11/05/2011
THIN SPACE: l’installazione di CLEAF ai Saloni 2011
Sperimentazione materica e concettuale

06/04/2011
CLEAF presenta al FuorisaloneTHIN SPACE
Superfici applicate al mondo dellʼinterior design

13/01/2011
Cleaf veste lo spazio Cangiari
Un luogo sensoriale e polifunzinale

25/01/2010
CLEAF al Pitti Immagine Uomo
Icona dello stile Made in Italy

29/07/2009
CLEAF collabora con l'Arch. C.Colombo
Ad Abitare il Tempo il progetto "Casa Colombo"

29/05/2009
L'installazione di CLEAF al Fuori Salone '09
Dynamic equilibrium



ULTIME NEWS SU AZIENDE
18.04.2025
Geniale cappotto sismico: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia
18.04.2025
Vimar a Expo Osaka 2025 con Eikon Exé
18.04.2025
Uponor Siccus 16: il radiante per le nuove ristrutturazioni
le altre news

Maloja | Cleaf
Nadir | Cleaf
Sherwood | Cleaf
Cleaf showroom
Cleaf showroom
Cleaf showroom
1
2
CLEAF

MALOJA
SHERWOOD

CLEAF

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata