Dimensione testo  |
|
Busnelli, Blumun
25/01/2013 - Prosegue il progetto di ricerca e innovazione del Gruppo Industriale Busnelli, che si presenta con numerose novità negli imbottiti e nei complementi.
Un anno, il 2012, ricco di progetti e sfide per il Gruppo, che si posiziona di nuovo come realtà di riferimento nel mercato del living. Dopo aver vissuto un periodo di grande effervescenza creativa negli anni Sessanta e Settanta, grazie al contributo d’importanti designer, torna oggi ad avvalersi della collaborazione di designer di rilievo internazionale.
Proposte variegate e diverse che ampliano la ricca offerta Busnelli, che si presenta come un elegante contenitore nel quale convivono progetti di diverse firme, tutti accomunati da uno stile raffinato ed elegante.
Il fil-rouge di tutti questi progetti non cerca l’estremo minimalismo, ma uno stile morbido e delicato, che si armonizza con ogni ambiente.
Patrick Jouin disegna Mylo, che nell'ambito dei divani con movimento si presenta come uno dei progetti più innovativi mai visti. Dalla linea elegante e confortevole, Mylo con un semplice gesto varia la sua inclinazione. La sedia Charme rappresenta un vero e proprio sistema di sedute classiche e raffinate. Infine Jouin firma il tavolo Caruso, che si contraddistingue per la ricercata struttura in legno, le cui forme e piani si rincorrono in una soluzione di continuità all’insegna dell’eleganza.
Christophe Pillet disegna Blumun un divano in perfetto equilibrio tra design minimale, estrema eleganza e comfort.
Marco Boga presenta Calypso un divano informale ed accattivante, che ben si adatta ad ambienti casual e chic.
Toffee, di Kicco Bestetti, è un tavolino con un ampio piano di appoggio sottostante, ideale davanti al divano oppure abbinato ad altri fino a formare una lunga panca.
Umberto Asnago propone due poltroncine: Milady, elegante e raffinata, con un'avvolgente seduta in cuoio; la seconda Grace dall'avvolgente “guscio” esterno e un cuore morbido interno.
Claesson Koivisto Rune firmano il divano Life, un divano dal concept ecologico con struttura completamente in legno massello e realizzato senza l'utilizzo di parti metalliche.
Enrico Cesana propone Trilogy una serie di tavoli e tavolini quadrati o dalla linea leggermente stondata, ideali per adattarsi a spazi living e contract; realizzati con piano in marmo oppure in legno.
Ed infine, Vincenzo De Cotiis presenta la libreria F.T.B., la rivisitazione in chiave contemporanea della libreria “Vertice” prodotta negli anni ottanta da Busnelli.
|
Busnelli, Mylo Busnelli, Mylo Busnelli, Charme Busnelli, Charme Busnelli, Caruso Busnelli, Caruso Busnelli, Blumun Busnelli, Blumun Busnelli, Blumun Busnelli, Calypso Busnelli, Toffee
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|