extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano: la mostra 'Alberto Garutti. Didascalia / Caption'
Oltre 30 lavori esposti al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea fino al prossimo 3 febbraio
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano (c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
03/01/2013 - Fino al prossimo 3 febbraio è possibile visitare la mostra “ALBERTO GARUTTI. Didascalia”, la prima rassegna dedicata all’opera di uno tra i maggiori protagonisti dell’arte contemporanea italiana, presso gli spazi del PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano.

Una selezione di più di 30 opere caratterizzate dalla molteplicità di linguaggi e dalla trasversalità dei contenuti, descrivono la ricerca di Alberto Garuttidagli anni Settanta ad oggi: elemento di coesione tra le diverse opere è costituito dall’utilizzo della didascalia, fondamentale per avviare una serie di relazioni tra opera e spettatore.

La retrospettiva, curata da Paola Nicolin e Hans Ulrich Obrist, è stata inaugurata lo scorso 17 novembre 2012, in occasione dell’apertura della prima opera d'arte pubblica permanente di Garutti, chiamata Egg, realizzata ai piedi dell’edificio più alto d’Italia, l’Unicredit tower, nell'ambito dell’intervento nell' Area Garibaldi-Repubblica.

“Nello spazio urbano le mie opere pubbliche sono caratterizzate da un approccio metodologico ben preciso: scendere dal piedistallo retorico sul quale il sistema dell’arte pone l’artista nel tentativo di scardinare una logica obsoleta secondo la quale l’opera pubblica atterra nello spazio urbano come un oggetto alieno, senza relazioni con il contesto sociale ed urbanistico nel quale si innesta”. Così l’artista e designer spiega il proprio metodo nella produzione di opere che si relazionano al contesto urbano.

Alberto Garutti, originario di Galbiate, in provincia di Lecco, vive e lavora a Milano. Conosciuto per opere realizzate in tutto il mondo, è docente titolare all'Accademia di Brera di Milano e professore al Laboratorio di Arte 2 alla Facoltà di Design e Arti IUAV di Venezia.
 

  Scheda progetto: Area Garibaldi-Repubblica
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Marco Garofalo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
Roberta Dragone
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
17/11-03/02 MILANO, PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA
Alberto Garutti. Didascalia / Caption


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/12/2012
Si inaugura oggi a Milano la Unicredit Tower di Cesar Pelli
Con i suoi 231 metri di altezza sarà l'edificio più alto d'Italia



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
(c) PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
1
2
3
  Scheda progetto:
Pelli Clarck Pelli Architects

Area Garibaldi-Repubblica
  Scheda evento:
17/11-03/02 MILANO, PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA
Alberto Garutti. Didascalia / Caption

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata