SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il MUSE di Piano: annunciata la data di apertura
Il 27 luglio inaugura il nuovo Museo delle Scienze a Trento
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/02/2013 – Il 27 luglio 2013 è la data fissata per l'apertura del MUSE (Museo delle Scienze) di Trento firmato Renzo Piano.

E' stato il Presidente del MUSE, Marco Andreatta, a confermare: “Siamo a metà strada. Tra sei mesi apriremo il nuovo Museo delle Scienze, in questo edificio che ci è stato consegnato esattamente sei mesi fa. Un complesso architettonico, progettato da Renzo Piano, che interpreta la geografia del nostro territorio, delle nostre montagne e che allo stesso tempo ne fa il manifesto del Trentino, della nostra ricerca scientifica e del nostro ambiente culturale, un investimento coraggioso e utopico della politica e della comunità trentina”.

Elemento ricorrente nei progetti dell'archistar genovese è la stretta interazione tra architettura e risparmio energetico, che si traduce in questo progetto, attraverso l'utilizzo di diverse fonti rinnovabili in particolare quella solare, con l'uso di celle fotovoltaiche e pannelli solari, e la geotermica, con lo sfruttamento di sonde a scambio termico.
 
Gli allestimenti saranno ‘invisibili’ come se fossero in un tempo sospeso e come sistemati in un grande spazio unico. I diversi argomenti saranno insieme e ognuno innescherà la curiosità di visitare il successivo” racconta l’architetto Susanna Scarabicchi.
 
Non ci resta quindi che iniziare il conto alla rovescia e monitorare le fasi finali che precedono l'apertura, attraverso la web cam, aggiornata in tempo reale, sulla pagina web del MUSE.

  Scheda progetto: MUSE - Museo delle Scienze
Alessandro Gadotti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Gadotti. Archivio Trento Futura
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Gadotti
Vedi Scheda Progetto
RPBW - ph. Stefano Goldberg, Publlfoto
Vedi Scheda Progetto
RPBW
Vedi Scheda Progetto
RPBW - ph. Stefano Goldberg, Publlfoto
Vedi Scheda Progetto
RPBW
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Gadotti. Archivio Trento Futura
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Gadotti. Archivio Trento Futura
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Gadotti. Archivio Trento Futura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/07/2012
Renzo Piano consegna il MUSE alla città di Trento
Un raffinato e avveniristico profilo, omaggio alle vette circostanti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

MUSE - Museo delle Scienze

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata